Salta la Giostra di Simone, tornerà con il bis nel 2021

Mattia Morricciani, presidente Proloco Giostra di Simone di MontisiStop di un anno. La Giostra di Simone a Montisi non si farà. Una decisione che era nell’aria e che adesso è diventata ufficiale. Si tratta di una delle prime manifestazioni storiche-rievocative presenti in provincia di Siena che ha preso con mesi di anticipo una direzione precisa. Agosto alla fine è vicino e la festa non si sarebbe potuta svolgere nel migliore dei modi. Perché non c’è solo la domenica nel campo di gara, ci sono gli stand gastronomici, le feste, tutta quella bellezza sprigionate dalle contrade che sono il sale della Giostra. E allora la decisione, univoca, è stata netta. Arrivederci al 2021 quando ci saranno due edizioni della Giostra di Simone (per celebrare il cinquantesimo) di cui una molto probabilmente in notturna. E con una riqualificazione dell’area, dopo che il primo bando era andato deserto, che salvo colpi di scena sarà realtà. Insomma, si prevede una grande edizione per il 2021. “Siamo ottimisti che a luglio partiranno i lavori - spiega Mattia Moricciani, presidente della Proloco Giostra di Simone di Montisi - per quest’anno non avevamo alternative a questa scelta. Ci dispiace ma stiamo comunque già lavorando per il 2021 con un programma molto ricco”. E intanto le contrade non si sono fermate dimostrando grande generosità. “Abbiamo promosso una raccolta - continua Moricciani - a cui è seguito un versamento di 1.000 euro al Fondo di Solidarietà Sociale di Montalcino”. Il cuore di Montisi è grande.

2 pensieri su “Salta la Giostra di Simone, tornerà con il bis nel 2021

  1. Pingback: Niente Mojito Fest, appuntamento al 2021 | Montalcino News

  2. Che peccato!!! Mi spiace davvero tantissimo, è così bello tutto. Spero che il prossimo anno sia veramente pieno
    di bellissime cose per voi. Vorrei tanto che Miss Loreena MC Kennitt fosse presente per deliziarci con la sua
    meravigliosa musica..Mio marito ed io la seguiamo da anni, conosciamo la sua casa a Montisi, spero che
    ne sia ancora proprietaria. Ci fa piacere sapere che passa un po’ del suo tempo nel vostro bellissimo paese.
    Grazie mille e buona fortuna!!!

Rispondi a Franca Panti Annulla risposta

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy