38° Settimana del Miele

Inizio:
12 settembre 2014 10:00
Termine:
14 settembre 2014 19:00
Locale:
Fortezza
Indirizzo:
Montalcino , Italia

Appuntamento a Montalcino, per tutti i golosi d’Italia, con oltre 50 varietà di miele provenienti da tutto il territorio nazionale che, dal 12 al 14 settembre 2014, con una grande degustazione open air, nel suggestivo scenario della Fortezza medioevale, trasformeranno la città del Brunello nella capitale del miele.

Programma:

Venerdì 12 settembre 2014
ore 10.00 Fortezza - Apertura Mostra Mercato.
ore 18.00 Fortezza - Inaugurazione XXXVIII Settimana del Miele.

Sabato 13 settembre 2014
ore 9.00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato.
ore 9.30-13.00 Centro Convegni - Conferenza Nazionale “Salvare i nostri alveari è possibile? Risultati di monitoraggio, ricerca, e prove di campo”.
ore 16.00 Fortezza - Assaggio di mieli italiani con la presenza di esperti degustatori.
ore 17.00 Piazza del Popolo - “Il miele e i prodotti dell’alveare nell’alimentazione, nella salute e nella cosmesi”. Premiazione elaborati degli alunni della Scuola Elementare di Montalcino.
ore 17.00 Visita guidata presso aziende apistiche locali con la presenza di un apicoltore.
ore 18.00 Centro Convegni - Premiazione del concorso “Il miele del Sindaco” concorso tra i migliori mieli delle città appartenenti all’associazione nazionale “Città del Miele”.
ore 18.30 Centro Convegni - Premiazione vincitori Concorso Internazionale dei mieli “Roberto Franci” 2014.

Domenica 14 settembre 2014
ore 9.00 Fortezza - Apertura stand Mostra Mercato.
ore 11.00 Sale interne della Fortezza - Minicorso per apprendere le prime nozioni di apicoltura.
ore 16.00 Fortezza - Laboratorio “I gusti del miele” con la presenza di esperti iscritti all’Albo Nazionale.
ore 19.00 Fortezza - Chiusura Mostra Mercato.
Nel pomeriggio dei giorni 13 e 14 settembre 2014 in Piazza del Popolo saranno offerti crogetti con miele.

I mieli partecipanti al Concorso Internazionale potranno essere degustati liberamente all’interno della mostra, con la presenza di un esperto assaggiatore. I ristoranti di Montalcino serviranno, nei tre giorni della manifestazione, almeno unpiatto a base di miele. I negozi di Montalcino allestiranno le loro vetrine rifacendosi al variopinto mondo delle api.






dati a cura di 3BMeteo

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

13 febbraio 2025

Nuovo lancio per Banfi, ecco “La Pettegola Rosè”

In un panorama vivace e dinamico dei vini rosati - nel mondo, ormai da tempo, una bottiglia di vino su 10 tra quelle che vengono consumate è rosato, secondo i dati dell’Osservatorio Mondiale dei Vini Rosè, del Ministero dell’Agricoltura Francese

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

13 febbraio 2025 21:00

Un incontro pubblico per il rinnovo delle concessioni geotermiche

Il rinnovo delle concessioni geotermiche, per altri vent’anni, a Enel Green Power continua a essere un tema scottante per l’Amiata e tutto il sud della Toscana. Per questo motivo il 13 febbraio, alle ore 21, ad Abbadia San Salvatore, nella

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy