Chi siamo

Da eccellenza a simbolo del made in Italy nel mondo: Montalcino, con montalcinonews.com e montalcinonews.eu, passa on line e diventa a portata di clic.

Il nuovo appuntamento con notizie e curiosità è frutto di un’idea della Montalcino & Co. sas, agenzia di comunicazione territoriale, nata il 2 settembre 2011, per la creazione e lo sviluppo di contenuti e nuovi format in grado di dare valore al territorio e ai suoi prodotti, animata da Vincenzo Battaglia, Giuseppe Ingrosso e da altri giovani collaboratori.

Giornale on line, registrato il 20 settembre 2011 al Tribunale di Siena, Montalcinonews cura anche la newsletter settimanale che tutti i giovedì, dal 24 novembre 2011, arriva nella casella di posta elettronica di quanti abitano e lavorano nella città del Brunello, ma anche a turisti e persone che vivono lontano e vogliono mantenere una finestra aperta sul territorio per sapere cosa accade e come si trasforma.

La newsletter è il punto di partenza di un progetto più ampio, teso a creare una “virtual community” di interesse sulla cittadina e il suo territorio. Un canale di comunicazione e soprattutto di interazione aperto a quanti sono interessati a Montalcino, a partire dai principali player, dalle aziende, che con i loro vini hanno reso famosa questa realtà, passando per le istituzioni, le organizzazioni del territorio e tutti coloro che ogni giorno lo vivono.

La missione della Montalcino & Co. è tesa anche ad intraprendere azioni di comunicazione volte a superare le distanze, spesso troppo marcate e infruttuose, tra pubblico e privato, per far condividere e partecipare, tutti, al potenziamento e alla valorizzazione del territorio, della cultura e dei prodotti di Montalcino.

Nel sito, nella newsletter gratuita e nei profili dei principali social network (Facebook e X) di Montalcinonews.com, si possono leggere e approfondire temi e notizie che hanno l’obiettivo di informare e promuovere il territorio, ma si possono trovare anche spunti di riflessione e occasioni di “dibattito” sulle questioni strettamente legate a Montalcino e ai suoi cittadini.

Da Montalcino parte, quindi, un segnale teso ad incentivare il processo di sviluppo economico-imprenditoriale che vede il territorio, storicamente vocato all’agricoltura e all’artigianato, puntare sull’agricoltura di qualità portandola ad ottimi livelli, con punte di eccellenza. Un volano che cresce in parallelo con il turismo, se supportato da una comunicazione che investe sul nome di prestigio riconosciuto in tutto il mondo: un luogo ricco di offerte artistiche, mostre, tradizioni folcloristiche, specialità enogastronomiche e, ovviamente, itinerari di visita, shopping e vacanze nel verde.


Per comunicazioni con lo staff Montalcinonews:

info@montalcinonews.com


Informazioni
su Montalcino & Co. sas - Montalcinonews:
Montalcino & Co. sas - Montalcinonews ©2011-2025
Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011
Partita Iva - Codice Fiscale: 01319890529
Sdi: P62QHVQ
Pec: montalcinosas@pec.confcommercio.siena.it
Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063
Corecom Toscana - AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) - Numero Roc (Registro degli Operatori di Comunicazione) 42536





dati a cura di 3BMeteo

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

17 aprile 2025 11:00

Pasqua in biblioteca

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì 22