A Montalcino è iniziato l’anno giubilare. Domenica 5 gennaio, nella Concattedrale, una messa solenne celebrata dall’Arcivescovo di Siena-Colle di val d’Elsa-Montalcino, nonché Cardinale, Augusto Paolo Lojudice, ha dato simbolicamente il via al Giubileo anche nel territorio del Brunello. L’Omelia di
Archivio della categoria: Cultura & Paesaggi
“Una Notte al Museo” tra i segreti di Montalcino
Una vera e propria avventura tra la storia e i segreti di Montalcino: si tratta di “Una Notte al Museo”, la caccia al tesoro che si svolgerà venerdì 3 gennaio, a partire dalle ore 21, nel Complesso di Sant’Agostino. L’obiettivo
La magia del gospel incanta Montalcino
Pioggia di applausi a Montalcino per il gospel. Sabato scorso sul palco del Teatro degli Astrusi si sono esibiti i “The Voices of Victory”, il coro fondato e diretto da Nicole Ingram Taylor (una figlia d’arte, sua madre, Jennifer Taylor,
Gianni Morandi e il Brunello bevuto a New York
Gianni Morandi dimostra, ancora una volta, il suo amore per il Brunello. Ospite del programma “Cena di Natale”, condotto da Antonella Clerici, andato in onda ieri sera alle 21.15 su Rai 1, il cantante, parlando della cucina italiana, ha raccontato
Donatella Cinelli Colombini aiuta i bambini del Congo
Dare un aiuto concreto ai bambini più sfortunati, nelle zone più povere dell’Africa, attraverso l’istruzione, l’unico mezzo che può dare loro un futuro migliore, lontano dalle guerre e dalla miseria: è questo l’obiettivo di Donatella Cinelli Colombini, fondatrice del Movimento
A Montalcino una mostra di presepi itineranti
Un evento itinerante per svelare la bellezza della natività: domani a Montalcino sarà inaugurata la “Mostra dei Presepi”, un’iniziativa che permetterà ai cittadini di ammirare tantissimi presepi nei principali santuari del territorio. Domani, a partire dalle 17.30, nella Chiesa di
I Musicisti nati in scena con i cantautori italiani
“La musica è un’autostrada per la solidarietà”. A dirlo, a MontalcinoNews.com, è Stefano Ciatti, anima del progetto “Musicisti Nati”, a pochi giorni del concerto che si svolgerà sabato 14 dicembre al Teatro degli Astrusi di Montalcino dal titolo “Cantautori…una storia
Una mostra per la Vergine nel giorno dell’Immacolata
Una mostra speciale nel giorno dell’Immacolata Concezione: domenica 8 dicembre a Montalcino sarà inaugurata “Siena Invicta”, un’esposizione dedicata alla Vergine Maria, che rimarrà aperta nei locali della Fortezza fino al 6 gennaio. “L’inaugurazione nel giorno dell’Immacolata è stata una bellissima
Agli Astrusi il primo spettacolo sull’opera di Proust
Uno dei romanzi più importanti del novecento, ma al tempo stesso uno dei meno letti del secolo scorso: è questo il grande paradosso de “La Ricerca del Tempo perduto”, il capolavoro di Marcel Proust, che venerdì 6 e sabato 7
Le Misericordie toscane a Montalcino: “cornice splendida”
Il complesso di Sant’Agostino sabato scorso è stato il teatro dell’Assemblea regionale delle Misericordie, un evento che ha visto arrivare a Montalcino di più di 200 delegati provenienti da ogni angolo della Toscana. L’Assemblea si è svolta alla presenza di
dati a cura di 3BMeteo