“Ciao ragazzi, auguri di buone feste. Buon anno, in bocca al lupo e un abbraccio forte”. Il messaggio, rivolto al Torrenieri Calcio, arriva da uno dei calciatori italiani più forti di tutti i tempi, Alessandro Del Piero, dal Grand Hotel
Archivio della categoria: Audio & Video
“Musicisti Nati”, nuovo concerto entro Pasqua?
“È stato un momento bellissimo, il teatro era completamente pieno. Abbiamo messo in risalto i figli di Montalcino, il rapporto con la terra. Ho parlato della Madonna del Soccorso, del vento di Montalcino, dell’assedio del 1555, incastonando brani eseguiti in
Spuntone, ipotesi nuovo lotto per aumentare parcheggi
Da una direttiva europea, che prevede l’azzeramento del consumo di suolo netto entro il 2050, e dalla nuova normativa della regione toscana, arriva l’obbligo di ripianificare i territori dei vari comuni, incluso Montalcino. Che entro l’inizio del 2024 adotterà il
Giani: “Brunello brand di assoluto richiamo”
Il Brunello di Montalcino è un’eccellenza del made in Italy nel mondo. Cosa rappresenta invece per la Toscana? Lo abbiamo chiesto al presidente della Regione Eugenio Giani, presente a Montalcino nei giorni di Benvenuto Brunello. “Il Brunello è l’essenzialità di
Lollobrigida: “Brunello gioiello da valorizzare”
“Il Brunello di Montalcino è un vino di fama mondiale, pluripremiato, che rappresenta un’eccellenza della produzione italiana. Un vero gioiello, un prodotto straordinario da valorizzare insieme agli altri vini a denominazione di questo territorio. Il vostro lavoro e la vostra
Presentata la piastrella di Monica Maggioni
“Ieri, quando sono arrivata a Montalcino, ho visto un territorio dove uomo e natura insieme danno il meglio e poi quel tipo di magia e di equilibrio te li ritrovi nel bicchiere. È uno dei punti di riferimento quando pensi
Brunello 2019, i primi giudizi della critica
Si è aperto oggi a Montalcino Benvenuto Brunello, l’anteprima dei vini del territorio pronti a debuttare nel mercato. Nei calici il Brunello Riserva 2018, il Rosso di Montalcino 2022 e soprattutto il Brunello 2019, sul quale si sono create grandi
La Regione loda la festa del tartufo bianco di San Giovanni d’Asso
“È la 37° edizione, segno di un forte radicamento sul territorio per un evento che mette in mostra un’eccellenza toscana. Ringrazio le istituzioni locali per aver scelto di donare il Tartufo per la Pace ad una grande donna, Liliana Segre,
Tartufi, prezzi dai 2.000 ai 4.800 euro al kg
Dal cibo di strada alle cene stellate, dalla “Cerca del tartufo” al Treno Natura, l’antico treno a vapore che da Grosseto e da Siena viaggia su binari non più in servizio. A San Giovanni d’Asso torna la Mostra Mercato del
Treffers: a Montalcino serve un rilancio culturale
“Montalcino sta diventato una scatola vuota, i turisti non sanno cosa fare qui. Se non c’è niente, alla fine nessuno viene più a visitarla. Se continua così sarà una catastrofe”. A parlare è Bert Treffers, storico dell’arte olandese, tra i
dati a cura di 3BMeteo