Dall’imminente cantiere del Pnrr ai posti per il fine vita che arriveranno dopo il passaggio a Casa della Comunità, dalle soluzioni per il parcheggio – ad esempio una navetta che parti dallo Spuntone – a quelle per la mancanza del
Archivio della categoria: Audio & Video
Lojudice: “Piccoli gesti per arrivare a grandi traguardi”
“Approfitto di questa occasione in prossimità della Settimana Santa e della Pasqua per fare un augurio a tutti: al nostro popolo, ai sacerdoti, ai religiosi, ai bambini, alle famiglie, ai ragazzi, agli anziani e a tutti i malati. Un augurio
Meiattini: “I Quartieri mantengono viva Montalcino”
“I Quartieri sono l’anima di Montalcino, hanno una funzione importante, mantengono vivo un paese che in passato lo era di più e adesso si sta un po’ spegnendo a livello sociale. Sono cambiati i tempi e il modo di vivere
Montalcino risplende durante Strade Bianche 2024
Tadej Pogacar e Lotte Kopecky: sono questi i nomi dei vincitori della gara maschile e della gara femminile di Strade Bianche 2024. Entrambi al secondo trionfo in Piazza del Campo, sono due ciclisti non certo banali. Pogacar ha vinto due
Consulta, primi commenti del mondo dello sport
Una buona iniziativa, almeno nelle intenzioni, anche se è forte il dubbio che resti fine a sé stessa. Abbiamo chiesto a chi opera nel mondo dello sport a Montalcino cosa ne pensa della possibilità di una consulta – la proposta
Nuova cassia, cantiere entro giugno 2025?
Il cantiere della nuova Cassia si attiverà entro giugno 2025. La promessa arriva dal vicesindaco di Siena Michele Capitani e l’argomento ormai lo conoscono un po’ tutti. Parliamo di una delle più celebri opere incompiute della nostra provincia, che prolungherebbe
Suolo pubblico, ennesima proroga. E Montalcino riflette
Il Governo italiano, tramite il Ddl concorrenza, ha concesso la proroga a tutto il 2024 per l’occupazione del suolo pubblico. Dehors, tavolini e ombrelloni si potranno utilizzare per un altro anno senza chiedere l’autorizzazione paesaggistica e monumentale, concessione fatta per
Addio a Iosseliani: girò un documentario a Sant’Antimo
È scomparso a fine dicembre, all’età di 89 anni, il regista georgiano naturalizzato francese Otar Iosseliani, ben conosciuto a Montalcino per aver girato “Un piccolo monastero in Toscana”, piccolo gioiello del cinema e spaccato di un’epoca, e di una Montalcino,
Strade e viabilità: tra cantieri e sogni (video)
Da una parte gli interventi in corso o che stanno per partire, dall’altro progetti che esistono da decenni ma che si sono trasformati in sogni irrealizzabili. La manutenzione stradale, per aree interne e turistiche come Montalcino e la Valdorcia, è
“Natale, Dio con noi”. Il messaggio di Lojudice
“Anche quest’anno sta per arrivare il Natale, una festa che solitamente ci fa esprimere sentimenti positivi. Ma per noi Natale è Emanuele, Dio con noi, Dio che si fa uomo, Dio che sceglie di non risolvere i problemi umani ma
dati a cura di 3BMeteo