Ancora poche ore e poi i campioni del ciclismo mondiale solcheranno le magiche strade sterrate del territorio di Montalcino. Oggi pomeriggio, sul palco allestito nella Fortezza Medicea di Siena, c’è stata la presentazione di “Strade Bianche” 2025, con la presenza
Archivio della categoria: Audio & Video
Il Brunello a Wine&Siena: “Speriamo in un 2025 positivo”
“Organizzare questo evento dieci anni fa fu un’emozione. Il nostro obiettivo era quello di valorizzare il territorio. Dieci anni dopo posso dire che ci siamo riusciti”. Con queste parole Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, ha presentato così, ai
Convegni e musica: le prime iniziative di “Aria Nuova”
Convegni, manifestazioni sportive, iniziative musicali, lezioni di cucina per tramandare le antiche ricette del territorio. Sono solo alcune delle iniziative, già in cantiere, di “Aria Nuova Montalcino”, associazione culturale giovanile per progettare la Montalcino del futuro e scuotere una città
Pian dell’Asso e cassonetti: cambia la raccolta rifiuti
Il 2025 segnerà un punto di svolta per la gestione dei rifiuti a Montalcino. A inizio anno aprirà al pubblico il nuovo centro di raccolta a Pian dell’Asso, che consentirà di trasformare l’attuale isola ecologica in località Osticcio in un’area
Futuro Consorzio? “Marchio, marketing e largo ai giovani”
Nel 2027 saranno sessant’anni. Il 18 aprile 1967 alcuni lungimiranti produttori, scommettendo sul vino, sulla terra e su Montalcino, dettero vita al Consorzio del Brunello, ente che oggi riunisce circa 260 soci e tutela uno dei vini più prestigiosi e
Il ritorno dei produttori a Benvenuto Brunello
Benvenuto Brunello è tornato alle origini: oggi nel Chiostro di Sant’Agostino si sono rivisti i banchi dei produttori per la degustazione aperta agli operatori e ai wine lover. Una giornata molto attesa, visto che questo tipo di iniziativa non si
Il Brunello nelle enoteche di Montalcino
“E’ stata un’annata un po’ strana da analizzare, ancora non è finita vediamo cosa viene fuori”. Queste parole di Nicolò Fedolfi, proprietario de La Taverna di Baietto, riassumono al meglio il 2024 per le enoteche di Montalcino nella vendita del
I primi giudizi della critica sul Brunello 2020
Secondo giorno di degustazione a Montalcino per Benvenuto Brunello, nel Chiostro di Sant’Agostino. Nei calici l’anteprima dei vini del territorio, pronti a esordire sul mercato: la Riserva 2019, il Rosso di Montalcino 2023, il Moscadello, il Sant’Antimo, ma soprattutto il
Grande festa per il Borghetto: “gioia indescrivibile”
Un’emozione indescrivibile, tra lacrime di gioia e abbracci, per due grandi campioni che hanno vinto ancora, centrando addirittura la perfezione: il Borghetto è in festa per la vittoria della Sagra del Tordo 2024, il successo complessivo numero 32 per il
Il Borghetto si aggiudica la Provaccia
Un duello mozzafiato, concluso solo dopo un agguerritissimo spareggio: la provaccia della Sagra del Tordo n.66 è del Borghetto, che ha superato per un soffio il Travaglio. Entrambi i Quartieri hanno chiuso l’ultima distanza con un punteggio di 96 punti
Montalcino
Temperatura ore 6: 12°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo