Montalcino si prepara a un Martedì Grasso ricco di eventi. Domani, a partire dalle ore 15, in Piazza del Popolo, l’Auser Montalcino friggerà e distribuirà i crogetti. Nel frattempo, ci sarà musica dal vivo al banco delle bibite del Quartiere Ruga, che alle ore 17 brucerà il “Costolone”.


dati a cura di 3BMeteo
17 aprile 2025
Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali
La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì
15 aprile 2025
Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru
“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e
14 aprile 2025
Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena
Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,
12 aprile 2025
Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua
Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione
11 aprile 2025
“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino
L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,
11 aprile 2025
Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello
Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di
Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”
Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro
26 aprile 2025 17:30Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”
Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il
17 aprile 2025 11:00Pasqua in biblioteca
La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì 22
Pranzo sardo per il Pianello
Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di
12 aprile 2025 09:30“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio
“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede
11 aprile 2025 17:00Il sogno della Tuscany Crossing
Dal tramonto all’alba, un viaggio lungo 100 miglia attraverso i boschi, vigneti di Brunello di Montalcino, le strade bianche e i sentieri attraversati dai pellegrini, toccando i luoghi iconici della Val d’Orcia, patrimonio Unesco: questo weekend (11-12 aprile) torna in