Variante Cassia, a un passo il via libera al progetto

I piloni abbandonati lungo la CassiaSi avvicina la svolta per la variante della Cassia, i 7,6 km che dovrebbero andare a collegare la “quattro corsie” di Monteroni d’Arbia al viadotto Monsindoli, ovvero alla Siena-Grosseto. Un’opera dal valore complessivo di 150 milioni, stanziati nel 2021 dal Governo Draghi (anche se per ora solo 90 sono stati effettivamente elargiti), che ha un valore strategico fondamentale per tutto il sud della provincia di Siena, e che è rappresentata simbolicamente dai piloni abbandonati lungo la Cassia. Dopo che lo scorso anno Anas aveva presentato il progetto esecutivo, adesso il via libera è veramente a un passo, mancano solo le ultime validazioni burocratiche, come ha annunciato il vicesindaco di Siena Michele Capitani.

“Dopo decenni di attesa - ha affermato Capitani durante una seduta del Consiglio comunale -, finalmente l’opera ha ricevuto l’impulso decisivo che meritava. Negli ultimi due anni l’amministrazione comunale, in sinergia con tutti gli enti e le istituzioni competenti, ha lavorato intensamente per superare le criticità burocratiche e procedurali che a lungo hanno rallentato l’avanzamento dell’opera. In particolare, si è provveduto a snellire iter autorizzativi complessi e a rafforzare il coordinamento tra i vari soggetti coinvolti. Questo impegno congiunto ha permesso di rimuovere ostacoli amministrativi che in passato avevano paralizzato l’avanzamento dei lavori, imprimendo così una significativa accelerazione all’iter realizzativo”.

“Lo scorso mese di dicembre - ha proseguito Capitani -, il progetto esecutivo dell’intera opera è stato completato a tempo di record, ed è, in questo momento, in fase di validazione finale. Con il completamento del progetto esecutivo e in attesa della sua finale validazione, è oggi possibile sollecitare, come già stiamo facendo, il Ministero a definire le modalità più rapide per il completamento del finanziamento dell’opera, che non può essere realizzata per stralci funzionali separati. Data la natura unitaria del collegamento tra il viadotto Monsindoli e lo svincolo di Monteroni d’Arbia Nord, risulta necessario completare l’intervento nella sua interezza, senza suddividerlo in lotti più piccoli. Per questo motivo, è imprescindibile assicurare l’intera copertura finanziaria prima di dare avvio ai lavori. Alla luce di ciò, l’impegno prioritario dell’amministrazione comunale, di concerto con il Governo, è rivolto a reperire, ora che siamo nella fase di validazione del progetto esecutivo, nel più breve tempo possibile, i rimanenti 60 milioni di euro”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy