Montalcino celebra il Dantedì: le iniziative

Il 25 marzio è il giorno individuato dal Ministero della Cultura come quello in cui ricordare Dante AlighieriSabato 25 marzo, nell’ambito del programma InChiostro, i Musei di Montalcino - Tempio del Brunello ospitano un’iniziativa, organizzata da Opera Laboratori, che si inserisce nelle celebrazioni del Dantedì, giorno individuato dal Ministero della Cultura come quello in cui ricordare Dante Alighieri. Secondo gli studiosi, infatti, il Sommo Poeta fece iniziare la Divina Commedia il 25 marzo 1300, anno del primo Giubileo indetto da papa Bonifacio VIII.

Il 25 marzo il calendario liturgico celebra l’Annunciazione, ossia l’Incarnazione del Verbo, un fondamentale inizio che coincide con la rinascita della natura e la rivincita della luce. Non a caso, un tempo, in questa data a Firenze e nell’antica Repubblica di Siena si celebrava anche il Capodanno.

Per tutta la giornata del Dantedì presso i Musei di Montalcino - Tempio del Brunello sarà possibile vedere attraverso i visori il cortometraggio in realtà virtuale dedicato alla cantica dell’Inferno, realizzato e prodotto da ETT Spa per Rai Cinema, con la voce narrante di Francesco Pannofino.

L’iniziativa si terrà in contemporanea a Milano al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, a Torino al Museo Nazionale del Cinema Mole Antonelliana, mentre alla Casa di Dante di Firenze si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto, rivolto a “potenziare il patrimonio umanistico attraverso le nuove tecnologie, in grado di stimolare alla lettura e di incuriosire e stimolare soprattutto il pubblico delle giovani generazioni” (ETT Spa).

La mattina di sabato 25 marzo una conferenza del prof. Dario Pisano, consulente scientifico del progetto e autore di numerosi saggi su Dante, sarà rivolta agli studenti delle classi seconde della Scuola Media di Montalcino. I ragazzi avranno modo poi di fruire del video VR e di seguire una visita tematica sulle opere d’arte raffiguranti l’Annunciazione conservate all’interno dei Musei cittadini.

Nel pomeriggio, alle ore 17.00, il prof. Dario Pisano ripeterà l’intervento con la conferenza, aperta a tutti, ‘Dante legge noi’; sarà introdotto da Alessandro Cavallaro di ETT Spa, responsabile del progetto. A seguire un aperitivo presso l’Enoteca Bistrot del Tempio del Brunello concluderà la giornata del Dantedì.

Un evento che sarà celebrato anche domani, 24 marzo, dagli studenti del Liceo Linguistico “Lambruschini” di Montalcino. A partire dalle ore 13.30, e fino al pomeriggio, al Teatro degli Astrusi le classi del Liceo Linguistico presentano il progetto “Dante incontra…”. Previsti gli interventi dei professori Seriacopi e Giannetti. Ogni classe approfondirà un “incontro” del Sommo Poeta.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy