Tutelare l’ambiente attraverso l’arte: il progetto di Castiglion del Bosco

“Un’opportunità non solo per collaborare con artisti emergenti di talento e promuovere le loro opere d’arte, ma anche per contribuire a sensibilizzare il pubblico su temi estremamente importanti, come quello della tutela ambientale. Da sempre ci impegniamo ad essere quanto più sostenibili e questo è un passo in più per rendere le nostre azioni ancora più concrete”. Con queste parole Massimo Ferragamo, proprietario con la moglie Chiara di Castiglion del Bosco, commenta l’ultimo progetto della storica tenuta di Montalcino, “Chardonnay Inspires”: tre giovani artisti internazionali, tutti di base in Cina, sono stati chiamati a interpretare il protagonista di questa iniziativa, lo Chardonnay di Castiglion del Bosco e il suo simbolo, l’iconico leprotto di Castiglion del Bosco, che a sua volta ne ha ispirato l’originale etichetta in bottiglia. La scelta è ricaduta sulla bottiglia di Chardonnay non solo per la sua grafica, già giovane e frizzante, ma anche perché il tappo in vetro Vinolok© ne permette il riutilizzo, mantenendo inalterata la freschezza e le note floreali del vino.

“Chardonnay Inspires” riafferma l’importanza e il valore dell’arte come mezzo di comunicazione unico per Castiglion del Bosco, che già dal 2013 coinvolge rinomati artisti contemporanei per personalizzare un’edizione limitata di Brunello di Montalcino, dal nome “Zodiaco”.

Focus: gli artisti e le opere

Classe 1991, Wang Zhiyi vive e lavora tra Shanghai e Wuhan. L’opera dell’artista cinese si focalizza sul simbolismo e sulla percezione della relazione tra colore e grafica, esplorando le relazioni tra la psicologia umana e l’immagine, il suono e il testo.

Partendo dal leprotto, simbolo di questo vino, Wang ha scelto di utilizzare l’arancione brillante delle carote come colore predominante. I blocchi di colore sono tagliati con specifiche proporzioni, mentre il nastro adesivo con la sua texture trasparente accentua il colore, senza nascondere i contenuti dell’etichetta.

Nella visione dell’artista, la bottiglia può essere ri-utilizzata come contenitore per centrifughe di frutta e verdura a base di carota.

Originario di Chicago ma di base a Shanghai dal 2010, è invece Redic, artista eclettico che ama lavorare assemblando materiali diversi tra loro e attraverso progetti di installazione, performance in pubblico e lavoro in team, con una particolare attenzione alla tematica del riciclo dei materiali di scarto delle città.

Redic ha trasformato la bottiglia in un vaso per i fiori, con l’idea di portare nelle case delle persone l’arte e la bellezza della natura in modo funzionale e originale allo stesso tempo. “The Mosaic Wine Vase” permette all’osservatore di ricondurre alla memoria i bei momenti conviviali con i propri cari, davanti ad un bicchiere di Chardonnay.

Dalla Cina arriva anche il terzo artista scelto per reinterpretare lo Chardonnay di Castiglion del Bosco: nato a Chongqing nel 1986, Wang Haoming porta la creatività sviluppata prima a Shanghai presso ZUCZUG, una delle principali case di moda indipendenti della metropoli, e poi con WHM, il proprio brand di abbigliamento.

Elemento di ispirazione per la sua “Water Bottle Holder” è stata proprio il pratico tappo Vinolok © in vetro che permette alla bottiglia di avere una seconda vita come contenitore. Questo ha portato alla memoria dell’artista gli antichi contenitori realizzati in trama di bambù tipici delle case cinesi alla fine del secolo scorso e che fungevano da protettori per i contenitori di vetro. Wang ha voluto quindi ricreare un involucro elegante e comodo per il riutilizzo della bottiglia, utilizzando uno spesso filo di lana rossa che fosse da un lato esteticamente piacevole alla vista, grazie alla trama ad intreccio, e dall’altro fungesse da protezione.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

21 aprile 2025 19:30

La cena di primavera di Pura Crocus

Una cena con buffet per dare il benvenuto alla primavera: è l’evento organizzato da Pura Crocus, azienda che produce zafferano a Montalcino, per lunedì 21 aprile, a partire dalle 19.30. Ci sarà anche musica dal vivo. Il costo è di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy