“Proloco avanti anche senza Museo e Ufficio Turistico”

MontalcinoIl 3 maggio è scaduto il termine per la presentazione della domande per la gestione integrata dei servizi turistico-culturali del Comune di Montalcino. Se ne parla da tempo di questo bando che nelle intenzioni dovrebbe ridare uno slancio, e una nuova veste, a un settore sicuramente importante per l’economia cittadina. D’altronde, chi vincerà, dovrà pensare ai “gioielli” del territorio, alcuni dei quali sono da tempo in attesa di risplendere. E per chi nutre, giustamente, ambizioni turistiche di un certo livello, è arrivato il momento di svoltare. Di tempo ne è passato… La concessione sarà di 8 anni, rinnovabili di altri quattro, per un valore complessivo di 315.155,76 euro (negli otto anni) e di 472.733,64 euro per il rinnovo quadriennale (che sale a 482.582,26 comprensivo anche della proroga tecnica). L’onere relativo alla gestione annua, per il quale verrà calcolato il ribasso di gara, è di 20.000 euro. Questo contributo, pubblico, sarà corrisposto con rate bimestrali posticipate direttamente al concessionario. Quali saranno i luoghi che saranno gestiti dal vincitore del bando? Si va dal Museo Civico e Diocesano a Sant’Agostino agli spazi dell’ex Cinema Rex e Refettorio, dai due chiostri interni (tunnel e piazzale sottostante con ingresso da Via Ricasoli e da Via Boldrini), allo Scrittoio Tamagni e poi il sito archeologico Poggio della Civitella, la chiesa Madonna delle Grazie, il Museo del Tartufo a San Giovanni d’Asso e la Torre Civica. Oltre alla gestione dell’Ufficio Turistico di Montalcino.

Proprio quest’ultimo, insieme al Museo, è attualmente gestito dalla Proloco di Montalcino. E c’è chi si sta chiedendo quale sarà il futuro di questa associazione (senza dubbio importante per il territorio) visto che, non partecipando al bando (i motivi sono intuibili), non curerà più i due servizi. “Continueremo ad esistere independentemente da chi vincerà il bando al quale noi, per ovvie ragioni, non abbiamo partecipato - spiega la vicepresidente della Proloco di Montalcino Fulvia Soda - di cose ne abbiamo fatte negli ultimi anni: ci siamo occupati delle Feste Identitarie (l’organizzazione è stata rinnovata anche per il 2019 ndr), del cinema, degli eventi estivi e di quelli legati al Natale oltre alla collaborazione con il Jazz & Wine in Montalcino. Non è detto che continueremo a farlo in futuro, si va di anno in anno, ma il nostro impegno non mancherà. Per il Museo e l’Ufficio Turistico ci dispiace ma andiamo avanti. Dovremo spostarci dalla sede dell’Ufficio Turistico e torneremo nella nostra. La Proloco punta sul volontariato e ci tengo a dire che i nostri 9 consiglieri sono tutti volontari. Ma abbiamo bisogno di una mano, anzi, ne approfitto per fare un appello anche ai vostri lettori”. C’è un sito internet in fase di rinnovamento, una mappa comunale da lanciare e il programma del cinema all’aperto pronto per essere comunicato. Ma anche in passato le idee non sono mancate da parte della Proloco. E qui c’è anche un piccolo “sassolino” da togliersi dalla scarpa. “La nostra richiesta di apertura della Torre - continua Fulvia Soda - risale al 2016, io stessa l’avevo portata in Comune, è stata protocollata. Vennero fatti dei sopralluoghi con delle agenzie specializzate per la sicurezza, probabilmente con 10.000/15.000 euro si poteva riaprire al pubblico. Premetto che non ci era stato assicurato nulla dal Comune ma il discorso era ben avviato. Poi non ho risentito più nessuno”. E la riapertura sarà sotto il gestore che verrà.

Un pensiero su ““Proloco avanti anche senza Museo e Ufficio Turistico”

  1. Pingback: Gestione Museo-turismo: c’è una domanda di partecipazione | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy