“Parlare di questa stagione mi mette tanta tristezza. Ad oggi la vendemmia registra dati negativi in tutte le regioni. La situazione è ancora più pesante del -24% che abbiamo stimato qualche giorno fa. Aborro quando sento alcuni colleghi parlare di annata del secolo, è un’annata povera anche sul piano qualitativo: gli enologi non devono seguire logiche di mercato né cercare di indorare la pillola, non è utile per nessuno”. Queste parole sono state pronunciate oggi, dal presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, a un convegno sul vino rosso nella città di Camerano, in provincia di Ancona. L’evento è stato organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini in occasione dei 50 anni della Doc del Rosso Conero. Le considerazioni di Cotarella lasciano il segno ma suonano allo stesso tempo sincere e realiste fotografando una situazione molto particolare e che sta preoccupando molti addetti ai lavori anche a Montalcino. Il presidente di Assoenologi ha sottolineato che anche in Francia e in Spagna lo scenario è simile a quello italiano. Per poi concludere con una considerazione: “a fronte di un innalzamento del grado zuccherino, riscontriamo comunque un’altissima acidità. E questo è molto anomalo”.


dati a cura di 3BMeteo
24 aprile 2025
Torna Red Montalcino con la quarta edizione
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta
24 aprile 2025
Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino
In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il
24 aprile 2025
Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri
Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda
23 aprile 2025
Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino
A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”. Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e
18 aprile 2025
All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa
In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso
18 aprile 2025
Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso
L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un
Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”
Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro
10 maggio 2025 17:30Premiazione concorso “Il Vignolo”
Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima
26 aprile 2025 19:00Festa dello Scricchio
Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo
Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”
Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il
25 aprile 2025 10:00Festa della Liberazione
In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il
25 aprile 2025 09:00L’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”
Come ogni 25 aprile Montalcino rinnova il suo legame con Siena, attraverso l’edizione n.44 della “Marcia dell’Indipendenza senese”, un appuntamento che, a partire dal 1980, per volontà della Contrada della Tartuca, gemellata con il Quartiere Ruga, commemora la fuga degli