Il Lincoln Ristorante ospita il Brunello 2010: ne parla Antonio Galloni

Degustazione Antonio GalloniIl Brunello 2010 ha ottenuto un successo enorme di pubblico e critica ed una recente cena al Lincoln Ristorante di New York ha “radunato” una dozzina delle etichette più conosciute e apprezzate dell’annata degustate da Antonio Galloni, ex “pupillo” di Robert Parker oggi “one man show” e descritte nel suo “Vinous” nato nel 2013.
Una cena tutta a base di piatti della tradizione toscana ha accompagnato una ricca degustazione di etichette di Montalcino.
Un team di sommelier guidato dal direttore Aaron Von ha curato nel dettaglio la degustazione.
“Il Brunello di Montalcino 2010 Costanti è favoloso - spiega Antonio Galloni - la purezza e la traslucenza del Sangiovese passa splendidamente quando il vino si apre. Dal raffinato pedigree e di eccezionale bellezza, l’etichetta Costanti incarna più o meno tutto quello che l’annata 2010 rappresenta. Il Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2010 di Giancarlo Pacenti è un altro vino superbo. I contorni sono più moderni e il frutto si appoggia verso la fine, ma tutti gli elementi sono meravigliosamente in equilibrio. Sorprendentemente aperto ed espressivo per un giovane Brunello, il 2010 è sicuramente un vino da invecchiamento. Lo stile della casa è inconfondibile. La Riserva 2010 di Stella di Campalto è uno dei tanti vini assaggiati durante la cena. La solidità e l’armonia sono incredibilmente invitanti. La decisione di invecchiare un anno in più il proprio Brunello prima della commercializzazione, per Stella di Campalto si è rivelata una scelta saggia, l’annata 2010 di questa etichetta rappresenta una rock-star del Brunello.
Il 2010 Tenuta Nuova di Casanova di Neri si apre con una splendida esplosione di frutti neri, moka, spezie e pelle nuova. La prima impressione è molto positiva, ma poi il vino perde la sua persistenza sulla metà del palato. I tannini mostrano anche un elemento distinto di astringenza e torrefazione, come i chicchi di caffè che sono stati arrostiti. A dire il vero, queste carenze sono appena percettibili, ma sono proprio i dettagli che separano l’eccellente dal veramente grande. Se c’era qualche dubbio, questa degustazione ha reso evidente che Il Poggione fa parte dei grandi del Brunello. Semplicemente meraviglioso. Il Brunello 2010 Biondi Santi è uno dei vini più controversi della notte. Alcuni assaggiatori hanno ammirato l’austerità classica del vino e del potenziale, ma per gli altri il vino è troppo stretto per fornire vero piacere. Non vi è dubbio la Biondi Santi ha bisogno di tempo, ma è a mio avviso impressionante, anche se non è sexy come molti altri vini.
Tutti i vini che hanno accompagnato la terza portata erano stellari. Il Brunello 2010 Ciacci Piccolomini d’Aragona Pianrosso è tutto ciò che dovrebbe essere un Brunello contemporaneo che proviene dalla parte meridionale della città: caldo, aperto, generoso e facile da degustare sul finale.Splendido e strutturato, il Pianrosso, soffre solo il confronto con alcuni vini sul tavolo di degustazione, in qualsiasi altro contesto, sarebbe sicuramente uno dei migliori vini in assaggio.
Il Piaggione 2010 by Salicutti si espande dal bicchiere con aromi squisiti e inimmaginabili. Semplicemente sublime e inquietante nella sua bellezza. Il 2010 Vigne del Versante Amiata di Pian dell’Orino è uno dei più potenti vini della serata. Ricco, denso ed esplosivo, è un vino per chi sa pazientare, da potenziale significativo ed evidente.
Poi c’è il Brunello 2010 Madonna delle Grazie de Il Marroneto, profondo, scuro e salato. Un melange esotico di erbe, fiori secchi e minerali avvolgono l’intenso e potente sentore di frutta. Più il vino si apre e più sentori si sprigionano nel bicchiere. Se c’è una parola che può descrivere questo vino è selvaggio.
Il Salvioni 2010 è pura ricchezza strutturale e raffinatezza. Ricco e potente ma anche incredibilmente invitante, il Brunello di Salvioni è un caso del tutto particolare per la vendemmia 2010. La purezza e la sontuosità del frutto sono affascinanti. Eccellente e di altissimo livello.
Il Brunello di Montalcino 2010 Cerbaiona porta la serata ad un livello estatico. Il vino più atteso mostra perché esso appartiene al pantheon dei vini più epici mai realizzati a Montalcino. Un Brunello senza inizio e senza fine, ogni profumo, ogni sfumatura di sfumatura, ogni texture è semplicemente … perfetta. Il 2010 è stato niente meno di entusiasmante ogni volta che ho avuto la possibilità di assaggiarlo, fin da quando era ancora in botte. Ed è stato altrettanto magnifico in questa serata di degustazione al Lincoln Ristorante”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

17 aprile 2025 11:00

Pasqua in biblioteca

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì 22

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy