A Montalcino nasce l’Istituto Professionale Agrario

Città e campagna: le due facce del territorio di MontalcinoFormare “professionisti dell’agricoltura” in un territorio universalmente conosciuto per la sua forte vocazione vitivinicola quale Montalcino. È questo l’obiettivo del nuovo Istituto Professionale Agrario che prenderà il via dall’anno scolastico 2017-2018 nella terra del Brunello come sezione distaccata dell’Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena, fino a pochi anni fa Istituto Tecnico Agrario, fornendo una preparazione tecnico-pratica legata al settore agroalimentare e, in particolare, alla filiera vitivinicola. “L’Istituto Professionale Agrario - spiega Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena - si inserisce nell’attività e nella storia, lunga quasi 70 anni, dell’Istituto Tecnico Agrario di Siena, oggi Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli”, che nel tempo ha formato generazioni di tecnici apprezzati in Italia e all’estero e che recentemente ha arricchito la sua offerta formativa con l’Istituto Professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera con sede a Colle di Val d’Elsa. Anche il nuovo indirizzo a Montalcino sarà una scuola capace di fornire competenze professionali sempre più richieste nel mondo del lavoro, in un settore strategico per il comparto agricolo senese, toscano e nazionale e per l’economia del territorio. A dare forza al percorso di studi sarà la possibilità di coniugare gli aspetti tecnici e scientifici con quelli umani, aprendosi al territorio attraverso un rapporto forte con le realtà produttive. Grazie a questa sinergia e all’alternanza scuola-lavoro che caratterizza il piano formativo attraverso attività pratiche in laboratori di analisi, studi tecnici, collaborazioni con associazioni di categoria e consorzi di tutela e lezioni con esperti, l’Istituto Professionale Agrario offrirà significative opportunità di lavoro dopo il diploma sia sul territorio, da Montalcino ai comuni limitrofi, che in altre regioni d’Italia e Paesi del mondo”. “L’amministrazione comunale - afferma Christian Bovini, assessore all’istruzione di Montalcino - sta mettendo in campo da diversi anni azioni e progetti per valorizzare e incrementare lo sviluppo rurale del territorio e le sue eccellenze, a partire dal Brunello, ambasciatore di Montalcino e della Toscana nel mondo. Il sostegno alla nascita dell’Istituto Professionale Agrario va in questa direzione, accogliendo le richieste del mondo dell’imprenditoria montalcinese. Il nuovo indirizzo, infatti, preparerà una figura professionale in grado di operare a diversi livelli nelle aziende agricole, che hanno mostrato fin dall’inizio la propria disponibilità ad accogliere gli studenti nell’alternanza scuola-lavoro che caratterizza e arricchisce l’offerta formativa del nuovo Istituto”.
Per informazioni sulla nuova offerta formativa a Montalcino, in attesa di prossime iniziative di presentazione e in vista delle preiscrizioni, è possibile contattare l’Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena al numero 0577-332477 oppure cogliere le opportunità degli Open Day della struttura scolastica senese, in programma sabato 14, domenica 15, sabato 21 e domenica 29 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito dell’Istituto ‘B. Ricasoli’, www.iisricasoli.it.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

11 aprile 2025 17:00

Il sogno della Tuscany Crossing

Dal tramonto all’alba, un viaggio lungo 100 miglia attraverso i boschi, vigneti di Brunello di Montalcino, le strade bianche e i sentieri attraversati dai pellegrini, toccando i luoghi iconici della Val d’Orcia, patrimonio Unesco: questo weekend (11-12 aprile) torna in

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy