Per la Libertas Ireneo Chelucci di Montalcino è il momento sì di programmare la prossima stagione sportiva, ma anche di dedicarsi agli appuntamenti che nei prossimi giorni occuperanno gli atleti della città del Brunello. Si comincia questo fine settimana con l’incontro sui campi in terra battuta di Sant’Antonio contro i Tigli di Montepulciano. Un incontro valido come semifinale nel Campionato regionale Coppa delle Torri di Tennis. I tennisti di Montalcino hanno vinto il proprio girone e ora se la dovranno vedere con la seconda classificata, i Tigli appunto. L’altra semifinale vedrà scontrarsi la Racchetta di Siena e il Ct la Fantina. Chi avrà la meglio si sfiderà nella finale per designare il campione provinciale e accedere al tabellone regionale. Altro appuntamento da non perdere è fissato per il 12 giugno, quando si disputerà a Montalcino la quinta prova del Trofeo Libertas Montalcino di Orienteering Centri Storici, valido per la quarta prova del campionato toscano di questa disciplina. Ma cos’è di preciso l’Orienteering? È l’attività sportiva-formativa che si svolge soprattutto nei boschi, ma, negli ultimi anni, anche nei centri storici e nei parchi urbani; è una pratica rivolta sia all’atleta che corre per raggiungere un risultato agonistico, sia al principiante che vuole divertirsi in un gioco individuale o di squadra all’aria aperta. La caratteristica vincente di questa disciplina è la possibilità di praticarlo a qualunque età e in ogni posto. E Montalcino, per la prima volta quest’anno, ospiterà questa gara che avrà valenza nazionale ma a cui potrà partecipare chiunque. Come funzionerà la gara di Orienteering di Montalcino? Ad ogni concorrente, divisi per categorie, alla partenza, verrà consegnata una cartina - studiata da un tecnico Fiso - dove saranno indicate 8 stazioni di verifica, denominate lanterne, sulle 30 presenti su tutto il centro storico di Montalcino. Raggiunto il punto di controllo, si dovrà registrare il passaggio sulla propria piantina, il testimone di gara, tramite una punzonatrice posizionata vicino alla lanterna. Vince chi impiega il tempo minore per trovare le proprie 8 lanterne. In questo sport non vince sempre il più veloce, ma colui che è in grado di orientarsi più rapidamente e di fare le scelte di percorso migliori. La gara di Orienteering di Montalcino farà parte del circuito di trofei “100 trofei per 100 giorni”, organizzato dal Centro Nazionale Sportivo Libertas per la promozione della cultura e dello sport in spazi non tradizionali.
dati a cura di 3BMeteo
25 febbraio 2025 12:00