“Bottiglie che fanno la storia dell’enologia mondiale”: Aste Bolaffi e Slow Food si incontrano all’incanto

Martelletto Asta“Parlare di aste di vini può sembrare solo un esercizio di stile, addirittura un po’ snob e modaiolo. Non è così se l’interlocutore è Bolaffi, il primo che in Italia ha catalogato le più grandi bottiglie e fatto una guida con Luigi Veronelli. Diventa un esercizio di cultura per far conoscere un pregiato patrimonio vinicolo italiano, ancora poco considerato nelle altre aste internazionali. È chiaro che l’acquisto non sarà possibile per tutti, ma si potranno, attraverso catalogo e sito, scoprire bottiglie che contribuiscono a creare la storia dell’enologia mondiale”. Così Carlo Petrini, uno dei più importanti personaggi ed intellettuali del nostro tempo, fondatore e presidente internazionale di Slow Food, ha commentato la vendita primaverile di vini rari e pregiati organizzata da Aste Bolaffi in collaborazione con Slow Food Editore che andrà in scena il 25 e il 26 maggio a Torino. Il catalogo, composto da 862 lotti per una base complessiva di 575.000 euro, spazia dall’intero panorama enologico italiano a quello francese, unendo ai produttori più blasonati interessanti cantine di riferimento per gli intenditori. Biodiversità, nomi prestigiosi e annate importanti sono le caratteristiche della selezione dei 456 vini che, già dall’apertura, conferma l’alto livello delle etichette proposte. Quasi ogni regione italiana o grande denominazione è rappresentata, a partire dal Piemonte con un bell’assortimento di Barbaresco Gaja dal 1962 al 2001, Barolo Monfortino Giacomo Conterno dal 1934 al 2008, Barolo dal 1958 al 1981 della cantina Mascarello, e vari Barolo di Vietti dal 1986 al 2009. Dal Veneto, Amarone di Quintarelli e di Dal Forno, anche in formati particolari. Dalla Toscana molte bottiglie importanti, il Brunello sarà protagonista con alcune bottiglie speciali, ma anche Masseto, oltre a un’ampia proposta di Sassicaia, inclusa una bottiglia del 1985, etichetta che ogni appassionato di vino vorrebbe nella propria collezione (base 700 euro). Per quanto riguarda i vini francesi, nella selezione dei Bordeaux si trova uno dei lotti più importanti della vendita, costituito da 12 bottiglie di Château Lafite Rothschild 2010 (base 6mila euro). Tra i Bourgogne, una verticale di otto Chevalier Montrachet Grand Cru, DomaiLne Leflaive dal 1996 al 2010 (base 2.500 euro) e una selezione del celebre Domaine de la Romanée Conti 1990 (base 15mila euro).
A partire dal lotto 457, i vini, tutti provenienti da un’unica, eccezionale, cantina emiliana, rappresentano altrettante tappe di un tour attraverso i Grands Crus e Premiers Crus di Borgogna, un po’ di Côte du Rhone e alcuni italiani, con Bruno Giacosa a fare da padrone. Presenti il Domaine Georges Comte de Vogué con, tra gli altri lotti, tre bottiglie di Musigny Blanc Grand Cru 1990 (base 3mila euro), Dugat-Py con 10 Chambertin 2007 (base 5mila euro) e la maison Dominique Laurent con sei magnum di Bonnes Mares Grande Cuvée Vieilles Vignes Grand Cru 2009 (base 1500 euro). Tra i Bordeaux, il top lot della vendita: sei magnum di Château Le Pin 1989 (base 12mila euro), cui si affiancano quattro Château Cheval Blanc 2006 (base 2mila euro) e tre Petrus 1989 (base 3mila euro). Infine, una selezione di Domaine Leroy 1999 (12 bottiglie, base 3.900 euro). Chiude la vendita un prestigioso insieme di whisky e distillati, tra cui spiccano un raro imbottigliamento di St James 1885 (base 8.400 euro) e due bottiglie di The Macallan 1940 (base 5.500 euro ciascuno).

Focus - I lotto di Montalcino al dettaglio
Lotto n. 254

Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi
Riserva 1964 - 1 bottiglia
Riserva 1970 - 2 bottiglia
3 bottiglie
Base d’asta 375 euro
Lotto n. 255
Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi
Riserva 1982 - 1 bottiglia
1 bottiglia
Base d’asta 150 euro
Lotto n. 256
Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi
Riserva 1982 - 3 bottiglie
3 bottiglie
Base d’asta 450 euro
Lotto n. 257
Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi
Riserva 1982 - 1 bottiglia
Riserva 1985 - 8 bottiglie
9 bottiglie
Base d’asta 1.350 euro
Lotto n. 258
Brunello di Montalcino Tenuta Nuova Casanova di Neri
2010 - 3 bottiglie
3 bottiglie
Base d’asta 200 euro
Lotto n. 259
Brunello di Montalcino Case Basse Soldera
Riserva 1986 - 1 bottiglia
Riserva 1993 - 2 bottiglie
3 bottiglie
Base d’asta 450 euro
Lotto n. 260
Brunello di Montalcino Case Basse Soldera
Riserva 1987 - 12 bottiglie
12 bottiglie
Base d’asta 1.800 euro
Lotto n. 261
Brunello di Montalcino Case Basse Soldera
Riserva 1990 - 3 bottiglie
Riserva 1994 - 3 bottiglie
6 bottiglie
Base d’asta 900 euro
Lotto n. 262
Brunello di Montalcino Case Basse Soldera
Riserva 1995 - 1 bottiglia
Riserva 1997 - 1 bottiglia
Riserva 1998 - 1 bottiglia
Riserva 2000 - 1 bottiglia
Riserva 2001 - 2 bottiglia
6 bottiglie
Base d’asta 1.200 euro
Lotto n. 263
Brunello di Montalcino Il Poggione
2010 - 2 bottiglie
2010 - 3 bottiglie
2 bottiglie e 1 Magnum
Base d’asta 150 euro
Lotto n. 264
Brunello di Montalcino Vecchie Vigne Siro Pacenti
2010 - 5 bottiglie
5 bottiglie
Base d’asta 200 euro
Lotto n. 265
Brunello di Montalcino Tenuta Col d’Orcia
Riserva 1968 - 3 bottiglie
1 bottiglia
Base d’asta 100 euro
Lotto n. 266
Luce, Tenuta Luce della Vite
2001 - 2 bottiglie
2004 - 1 bottiglia
3 bottiglie
Base d’asta 125 euro
Lotto n. 267
Selezione Toscana
Riserva 1993 - 1 Magnum di Brunello di Montalcino Frescobaldi e Ferrè
1999 - 3 bottiglie Percarlo San Giusto a Rentennano
2000 - 1 bottiglia L’Apparita, Castello di Ama
2005 - 2 bottiglie Tignanello, Antinori
6 bottiglie e una Magnum
Base d’asta 350 euro
Lotto n. 268
Selezione Toscana
Riserva 1982 - 1 bottiglia di Brunello di Montalcino Tenuta Greppo Biondi Santi
1990 - 1 bottiglia Sassicaia Tenuta San Guido
2 bottiglie
Base d’asta 300 euro
Lotto n. 269
Selezione Toscana
1996 - 2 bottiglie Luce, Tenuta Luce della Vite
2004 - 2 bottiglie Vigna D’Alceo, Castello dei Rampolla
4 bottiglie
Base d’asta 250 euro

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

19 febbraio 2025

Confermate le figure delle Feste Identitarie di Montalcino

Anche per il 2025 sono state confermate le figure e gli organi preposti alle Feste Identitarie di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli ha nominato Alessandro Nafi come consigliere delegato alle Feste; sé stesso, Palma Serio e Gianni Giorgi come componenti

18 febbraio 2025

Il Consorzio del Vino Orcia compie 25 anni con “DìVinOrcia”

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

17 febbraio 2025

Intervento di manutenzione alla rete idrica in via Pascoli

“Adf ha programmato un intervento di manutenzione alla rete idrica nel Comune di Montalcino per domani, 18 febbraio”. Ad annunciarlo, in una nota, è l’amministrazione comunale. “L’intervento – si legge nella nota - avrà inizio alle 08:30 del giorno 18

17 febbraio 2025

Il Torrenieri vince lo scontro diretto, va ko in casa il Montalcino

Importante vittoria del Torrenieri nello scontro diretto per il secondo posto. I biancorossi hanno avuto la meglio per 3-1 sul Tegoleto e adesso sono distanti solo cinque punti dalla vetta. Cade invece il Montalcino in casa contro il Lucignano. Per

14 febbraio 2025

Matteo Lardori racconta la sua esperienza alla Dakar

Un incontro per celebrare un campione che torna dalla sua ultima avventura: domani, sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, a San Giovanni d’Asso, nella Sala del Camino del Castello Comunale, Matteo Lardori racconterà l’esperienza vissuta dalla Dakar 2025, tra filmati

14 febbraio 2025

Torna Scrittori a km 0 con “Lemmi e Dilemmi” di Raffaele Giannetti

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Oggi, venerdì 14 febbraio, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato “Lemmi e

25 febbraio 2025 12:00

Il Consorzio Vino Orcia compie 25 anni

Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra cui ristoratori, sommelier, blogger e giornalisti: è l’evento organizzato per martedì 25 febbraio dal Consorzio del Vino Orcia, che festeggia un quarto di secolo, con l’edizione n.2 di  “DìVinOrcia”. La

22 febbraio 2025 20:30

A Montisi una cena musicale

Una cena a ritmo di musica: è la serata di “DiscOsteria”, l’evento organizzato, per il secondo anno, a Montisi dalla Contrada San Martino per sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30. Ispirata ad alcuni eventi organizzati dalle Contrade di

14 febbraio 2025 17:30

Torna “Scrittori a Km 0″ con “Lemmi e Dilemmi”

Nuovo appuntamento per “Scrittori a Km 0”, la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci di Torrenieri, per valorizzare gli autori del territorio. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.30, nella sede della Biblioteca Arci, sarà presentato

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy