C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al Sindaco di Verona Damiano Tommasi, oggi, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Quirinale, per presentare temi e novità di Vinitaly 2025, in programma dal 6 al 9 aprile a Verona.
“È stato un onore - ha commentato Federico Bricolo, presidente Veronafiere, a capo delle delegazione della filiera vino - poter raccontare di persona al Presidente della Repubblica l’impegno che Veronafiere, con Vinitaly, porta avanti da 57 anni, per promuovere al meglio il made in Italy enologico in tutto il mondo. Un progetto di sistema forte della collaborazione di tutti gli attori coinvolti: imprese, istituzioni e associazioni, accomunati dall’obiettivo di far crescere una filiera che per l’Italia rappresenta un importante valore economico, culturale e identitario”.
La filiera vino ha anche ringraziato il Capo dello Stato per il sostegno e la vicinanza che ha espresso a tutto il settore, in un momento particolare per il mondo del vino italiano dovuto alle tensioni globali che oggi condizionano i mercati di riferimento.