Tutto pronto per la riqualificazione degli impianti sportivi di Torrenieri. Attraverso una delibera (consultabile qui), l’amministrazione comunale ha approvato il progetto tecnico di fattibilità per il primo stralcio di una serie di lavori di manutenzione e modernizzazione di strutture essenziali per la socialità del territorio di Montalcino. Previsti già all’interno del piano triennale dei lavori pubblici 2023-2025, gli interventi hanno un importo complessivo di 575.000 euro e riguarderanno in particolare la palestra di Torrenieri, con l’obiettivo di renderla “più sicura e conforme alle normative sismiche - si legge nell’atto -, garantendo un adeguato livello di protezione in caso di eventi sismici”. Inoltre, il progetto prevede di “efficientare energeticamente la struttura, riducendo i consumi e l’impatto ambientale grazie a interventi di isolamento termico. Rendere l’edificio più funzionale e confortevole, con la riqualificazione degli spazi interni, delle finiture e degli infissi. Adeguare la struttura alle normative di sicurezza e garantire l’accessibilità a tutte le persone, attraverso interventi di abbattimento delle barriere architettoniche e di adeguamento dell’edificio in tema di normativa antincendio”.
Nell’atto viene anche ricordato che “la palestra della frazione è attualmente l’unico spazio pubblico al coperto accessibile a tutta la cittadinanza, ed è utilizzata quotidianamente per attività sportive che spaziano dal fitness, spinning, pesistica, pilates, corsi di aerobica, fino a sedute di riabilitazione”.
“Siamo molto contenti che il Comune abbia portato avanti il progetto - afferma a MontalcinoNews.com il presidente della Polisportiva Torrenieri Simone Rossi -, negli ultimi anni c’erano stati diversi incontri. La struttura è considerata da tutti come la palestra del Comune di Montalcino. Questa riqualificazione senz’altro giova a noi, ci fa molto piacere, ma credo che crei soddisfazione anche nel territorio. L’interesse principale è proprio strutturale, non andiamo a mettere vetri o macchinari nuovi, sarà un intervento strutturale, che riguarderà il consolidamento delle fondamenta, c’è un impianto di areazione vetusto. Ci sarà un ringiovanimento complessivo della palestra, ha delle lesioni che non permettono nel breve-medio periodo di poter andare avanti, quindi questo intervento è davvero fondamentale”.