Riccardo Cotarella tra i “Maestri dell’arte della cucina italiana” premiati oggi nel Chiostro di Palazzo Chigi, alla presenza di numerosi studenti iscritti negli istituti alberghieri, dalla Premier Giorgia Meloni e dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Fondatore dell’Azienda Famiglia Cotarella, che a Montalcino possiede l’azienda Le Macioche, e presidente Assoenologi, è anche docente universitario e promotore di numerosi progetti formativi che valorizzano il vino come patrimonio culturale. Il suo impegno sociale si riflette in progetti inclusivi come l’esperienza con la Comunità di San Patrignano. “Riconosciuto con importanti onorificenze, continua a rappresentare l’eccellenza enologica italiana con passione, rigore e visione”, si legge nella motivazione.
“Un premio che mi impegnerà ancora di più nell’amare il vino - ha detto Riccardo Cotarella - un bene prezioso che dobbiamo mantenere al di là di ogni fattore estraneo. La dedica è per i produttori perché il settore vive un momento di attenzione, ma posso rassicurare: il vino è più forte di tutto e noi enologi siamo in 5.000 in trincea insieme a loro per difendere un prodotto storico e culturale che non può essere minimamente offuscato da fattori esterni”.