Vista la chiusura del Teatro degli Astrusi per alcuni lavori di manutenzione, come ci ha spiegato il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli, abbiamo chiesto all’assessore alla cultura del Comune di Montalcino Maddalena Sanfilippo come si orienterà l’amministrazione comunale per la gestione per spettacoli o gli eventi da ora fino alla fine dei lavori, sia per quanto riguarda quelli già in calendario che per quelli per cui verrà fatta richiesta.
“L’ultimo spettacolo della stagione sarà al Teatro della Grancia - afferma Sanfilippo -. Per gli eventi patrocinati, per il quale viene fatta richiesta del Teatro degli Astrusi, cercheremo di trovare una soluzione idonea per ciascuno, che sia congeniale all’associazione o a chi ha fatto richiesta, non ci sarà un luogo unico. Per RedLine Festival sarà potenziata la sala cinema di Montisi e alcune proiezioni saranno in Fortezza”.
A causa dei lavori non è stato possibile mettere in scena lo spettacolo del Teatro dell’Accatto, compagnia amatoriale di Montalcino, che era inizialmente in programma per la scorsa settimana. “Siamo stati convocati un mese prima dello spettacolo - afferma a MontalcinoNews.com la presidente dell’Associazione Culturale Teatro dell’Accatto Simonetta Bernini -. Ci è stato detto che era una forma di riguardo, perché per altre associazioni c’era stata solo una comunicazione. In questo incontro ci è stato comunicato che ci sono dei lavori da fare per mettere il Teatro a norma, anche se questo non comportava l’inagibilità. Senza questo adeguamento il Teatro non sarebbe stato fruibile per il pubblico. Un po’ lo sapevamo, perché correvano delle voci, ma noi iniziamo a lavorare a settembre, se avessimo saputo di questa cosa avremmo o rinunciato o impostato lo spettacolo in modo diverso. L’amministrazione comunale ci ha proposto la sala Arci a Torrenieri o la Fortezza all’aperto, però per com’è strutturato il nostro spettacolo non è adattabile a nessuno dei due contesti”.
Non è detto che lo spettacolo possa svolgersi in un futuro: “C’è stato prospettato ottobre - spiega Bernini -. Ma la maggior parte di noi lavora nel mondo del vino e quello è periodo di vendemmia. Non avremmo la possibilità di fare prove in quel periodo. L’impegno è di ripartire, ma non sappiamo se con questo o un altro spettacolo. Un’altra possibilità è dicembre, però è tutto in divenire. Essendo un gruppo amatoriale abbiamo tutti altri impegni. Speriamo che si possa fare. La sicurezza di farlo al 100% però non c’è”.