Un’eccellenza dello sport italiano e internazionale, salita più volte sul gradino più alto del podio olimpico, prestata nuovamente al mondo del vino: a tagliare il nastro di Vinitaly and the City 2025, l’evento fuori salone, in programma venerdì 4 aprile, che inaugura l’edizione n. 57 della più importante rassegna mondiale dedicata al vino italiano, sarà la campionessa di sci alpino Deborah Compagnoni, “testimonial del Brunello”, vendemmia 1997, a cinque stelle che si può ammirare nel “museo a cielo aperto” del Palazzo Comunale nel cuore di Montalcino.
Vincitrice di 3 ori e 1 argento in tre differenti edizioni dei Giochi Olimpici, oltre che 3 ori Mondiali, una Coppa del Mondo in Slalom Gigante e 44 podi in Coppa del Mondo, Deborah Compagnoni è un’icona dello sport italiano e mondiale e proprio per questo è stata nominata ambasciatrice delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026, con la missione di trasmettere i valori olimpici e la grande opportunità per l’Italia di ospitare il più grande evento sportivo mondiale.
Vinitaly and the City è aperto venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23. Con già oltre 70 appuntamenti tra degustazioni, masterclass, conferenze, incontri e visite guidate in programma, ogni anno, chiama a raccolta a Verona wine lover e appassionati di tutta Italia per una tre giorni all’insegna del vino. Gli appuntamenti si svolgono nel suggestivo triangolo che comprende Piazza dei Signori (con la Loggia di Fra Giocondo e la Loggia Antica), Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale, luoghi simbolo della città patrimonio Unesco.