Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ospite speciale del Forum della Cultura dell’Olio e del Vino, l’evento Bibenda giunto all’edizione n. 44, in programma sabato 22 marzo, che sarà di scena all’Hilton Cavalieri di Roma, sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier. In programma la più grande degustazione di olio mai realizzata, con oltre 200 olii delle aziende agricole premiate da Bibenda 2025, oltre ai vini delle cantine che hanno ricevuto entrambi i riconoscimenti. L’ingresso sarà strettamente riservato ai produttori premiati e agli iscritti della Fondazione Italiana Sommelier.
Dietro alla presenza del Presidente della Repubblica c’è Franco Maria Ricci, che, da sempre, incarna il ruolo di “animatore” del mondo del vino italiano, anche oggi che è alla guida della Fis, la Fondazione Italiana Sommelier, uno dei più grandi centri di cultura del vino del mondo. “L’onore che il Presidente Mattarella ci concede - afferma Franco Maria Ricci - è nella consapevolezza dell’impegno profuso in questi anni dalla Fondazione Italiana Sommelier e da Bibenda, per la crescita culturale dell’olio, del vino e dei prodotti della terra”.
Il 25 maggio tornerà anche l’Oscar del Vino, tra i prestigiosi riconoscimenti del settore, una speciale edizione che celebra i 25 anni del Premio, ideato da Bibenda e dalla Fondazione Italiana Sommelier: una serata di gala, tra glamour e grande bottiglie, con un parterre de roi che comprenderà, come da tradizione, tutti i più importanti produttori italiani, insieme a giornalisti e politici, ma anche cantanti, sportivi e personaggi noti.
Focus: il programma del Forum della Cultura dell’Olio e del Vino
Sabato 22 Marzo 2025
Ore 9:15 Orario di apertura varchi d’ingresso
Ingresso al Salone dei Cavalieri presso l’Hotel Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 dalle 9:15 alle 10:15 orario improrogabile di chiusura dei varchi
Ingresso gratuito e riservato esclusivamente ai Produttori premiati e agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier
Ore 11:00 Apertura del 44° Forum della Cultura dell’Olio e del Vino
Ore 13:30 Apertura del banco d’assaggio dell’eccellenza italiana dell’olio e del vino
In degustazione oltre 200 oli delle 200 aziende premiate con le 5 Gocce di Bibenda 2025 e i Vini Cinque Grappoli delle aziende che hanno ricevuto entrambi i riconoscimenti. Ingresso gratuito riservato ai partecipanti al Convegno.
Ore 14:00 Intronizzazione a sommelier degli allievi del 76° corso di Roma, del 1° corso di Capena e del 2° corso di Fermo.
I neo Sommelier potranno partecipare al Forum del mattino e alla degustazione di tutti gli Oli premiati e dei Vini 5 Grappoli.
Ore 17:30 - 18:30 L’olio dei bambini
Bambini dai 5 agli 11 anni assaggeranno e ascolteranno il più bel messaggio possibile che l’Olio sa dare.
I Docenti dell’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio racconteranno le Cultivar e i Procedimenti, le Zone Vocate e le Tipologie. Ad ogni bimbo anche un testo e una piccola bottiglia di Olio da portare a casa. Prima dell’evento, i genitori saranno chiamati dalla nostra segreteria per avere i nomi dei bambini.
Ore 18:30 Ingresso al banco d’assaggio.
Ingresso gratuito riservato agli Iscritti della Fondazione Italiana Sommelier.
Ore 20:30 Termine della degustazione ai banchi d’assaggio.