C’è la Toscana (alla posizione n. 5), con Montalcino, tra le 10 migliori capitali del vino in Europa, nella classifica, stilata da “European Best Destinations”, noto sito di viaggi, attraverso un sondaggio tra oltre 280.000 amanti del vino di 82 Paesi. “Iconica per i suoi vini come il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino - scrive la redazione di “European Best Destinations” - è una delle regioni più pittoresche del mondo”. Un altro riconoscimento, dunque, per il Brunello, che si conferma un’eccellenza del vino e un’icona della cultura enologica europea e mondiale, così come la Toscana rimane un paradiso per gli enofili, grazie allo scenario mozzafiato che offre, tra dolci colline e borghi medioevali, e le tante aziende vinicole che offrono tour e degustazioni.
La prima posizione in classifica a sorpresa, è della Bulgaria, con l’antica regione vitivinicola di Plovdiv; a seguire La Rioja, in Spagna, con Bilbao e l’iconico Museo Guggenheim a fare da cancello d’ingresso; poi l’intramontabile Bordeaux (n. 3). Per l’Italia c’è anche il Piemonte (n.7).