Uno dei più grandi e famosi atleti del mondo ha fatto visita al territorio del Brunello, suscitando molto scalpore ed entusiasmo, e, anche a distanza di giorni, sui suoi social si parla ancora del suo viaggio, con tantissimi commenti: Conor McGregor, lottatore irlandese, cinque volte campione del mondo di arti marziali miste, è stato a Montalcino, insieme alla sua famiglia, ovvero la compagna e i quattro figli, ha affittato una villa e ha trascorso il soggiorno assaggiando alcune tra le più importanti etichette di Brunello e ammirando i meravigliosi paesaggi della Val d’Orcia. Un’esperienza ampiamente documentata sul suo profilo Instagram, che conta quasi 47 milioni di followers, dove l’artista marziale ha pubblicato tutta una serie di scatti che ritraggono lui e i suoi familiari tra le bellezze e le specialità culinarie di Montalcino.
Autentica leggenda vivente per gli appassionati degli sport da combattimento, in particolare nei paesi anglosassoni, McGregor è considerato, a livello mondiale, l’uomo simbolo dell’Ufc, l’Ultimate Fighting Championship, lega di arti marziali miste, fondata negli Stati Uniti, che nell’ultimo decennio ha raggiunto importanti picchi di popolarità in tutto il mondo. McGregor, con le sue imprese sul ring, è stato uno dei principali motivi che hanno portato l’Ufc a riscuotere così tanto successo a livello globale. Oltre a detenere svariati record (come la vittoria più veloce, in appena 13 secondi), e ad aver trionfato in 22 incontri su 28 complessivi disputati, è stato campione tra i pesi piuma, i pesi leggeri e i pesi welter, rendendosi protagonista di alcuni combattimenti che hanno fatto la storia delle arti marziali miste e che hanno avuto un impatto mediatico impressionante, come quello, perso, contro il collega Khabib Nurmagomedov. Nel 2017 ha anche sfidato in un incontro di boxe, divenuto un evento internazionale, Florian Mayweather, campione indiscusso della disciplina.
(Foto in evidenza tratta dal profilo Instagram di Conor McGregor)