Montalcino continua a essere al centro del grande ciclismo mondiale. Dopo il successo di Tadej Pogacar e Demi Vollering a “Strade Bianche” dello scorso weekend, domani, 12 marzo, il territorio del Brunello sarà protagonista del passaggio della terza tappa di un’altra grande competizione ciclistica, la “Tirreno-Adriatico”, la cosiddetta “corsa dei due mari”, una gara classica tra quelle che vengono organizzate lungo la penisola, che quest’anno celebra la sua edizione n. 60.
Oggi, per la seconda tappa, che parte da Camaiore, i ciclisti arriveranno a Follonica, da dove ripartiranno domani per il terzo atto della corsa. Nell’arco di un percorso lungo 239 km, i partecipanti percorreranno la parte settentrionale della provincia di Grosseto, passeranno da Sant’Angelo Ccalo, per proseguire verso Montalcino, attraverso la strada provinciale n. 14, e dirigersi verso Torrenieri. Da Pian dell’Asso procederanno sulla Cassia, direzione Roma, per poi uscire dal Comune di Montalcino. La tappa terminerà a Colfiorito, in Umbria, vicino Foligno.
Il favorito per la vittoria nella classifica finale è Mathieu van der Poel e Biniam Girmay. Per i successi di tappa occhi puntati su sprinter Jonathan Milan e l’italiano, medaglia olimpica, Filippo Ganna.
Focus: le modifiche alla viabilità
(Credit fotografico Francesco Belviso)