Celebrare l’8 marzo attraverso le storie di donne che si sono distinte nei loro settori, dalla scrittura al giornalismo, dall’attività medica al mondo del vino: venerdì 7 marzo, dalle ore 9 fino alle 12.30, nella Chiesa di Sant’Agostino, il Liceo linguistico Lambruschini di Montalcino, insieme al Liceo scientifico Galileo Galilei di Siena, organizza un evento speciale in occasione della “Festa della donna”, dal titolo “Voci di Donna, tra scienza, cultura e passione - Esperienza e cammini di vita al femminile”.
Tanti gli interventi durante la mattinata, con donne di grande livello nei loro rispettivi campi di lavoro che racconteranno la loro esperienza di vita. Tra gli ospiti la dottoressa Sara Montemerani, medico del team di pronto soccorso Pegaso; le imprenditrici del vino Donatella Cinelli Colombini ed Elisa Fanti, proprietarie, rispettivamente, delle cantine di Brunello Casato Prime Donne e Tenuta Fanti, eccellenze del territorio. Nel corso della giornata ci sarà spazio per parlare di due figure che hanno fatto la storia del pensiero femminista, come Virginia Woolf e Marianne Adelaide Hedwig Dohm, oltre che della Dichiarazione dei Diritti della Donna. L’evento sarà incentrato anche sulla proiezione, la prima assoluta, del trailer del film realizzato dagli studenti del Liceo Galileo Galilei sulla scrittrice, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura, Grazia Deledda.