Ancora poche ore e poi i campioni del ciclismo mondiale solcheranno le magiche strade sterrate del territorio di Montalcino. Oggi pomeriggio, sul palco allestito nella Fortezza Medicea di Siena, c’è stata la presentazione di “Strade Bianche” 2025, con la presenza di tutti i ciclisti più attesi, da Tadej Pogacar ad Alberto Bettiol, passando per Thomas Pidock ed Elisa Longo Borghini, e con alcune stelle del passato, come Vincenzo Nibali e il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo Daniele Bennati.
“Nel 2025 questa gara è ormai entrata di diritto in quelle più importanti a livello internazionale - afferma a MontalcinoNews.com Daniele Bennati - questa è la prima di una lunga serie di grandi corse. Non possiamo considerarla ancora una Classica Monumento, ma credo che abbia tutte le caratteristiche per essere considerata come tale in un futuro non troppo lontano. Quest’anno mancano alcuni dei big più importanti, ma c’è il campione del mondo (Pogacar, ndr) che darà spettacolo su questi luoghi magnifici”.
Domenica sarà il turno della GranFondo Strade Bianche, la gara riservata agli amatori, alla quale parteciperà Paolo Bianchini, grande appassionato di ciclismo, amico di molti personaggi del mondo delle due ruote, nonché proprietario, insieme alla sorella Lucia, dell’azienda Ciacci Piccolomini d’Aragona, una delle eccellenze di Montalcino. “Strade Bianche è importantissima per il territorio - afferma Bianchini a MontalcinoNews.com -, basti pensare che c’è un’affluenza significativa di persone e di appassionati durante tutto l’anno. Montalcino è sempre piena di ciclisti. Per il territorio è fondamentale. Giorni fa ho avuto come ospite il mio amico Alberto Bettiol, che è stato a Montalcino a visionare il percorso, ci siamo fatti alcune passeggiate in biciletta. Correrò la GranFondo Strade Bianche, ma non ho più quell’adrenalina di quando ero più giovane. Ormai lo faccio per diletto, però sarà sicuramente una giornata bellissima”.
Qui le modifiche alla viabilità a Montalcino.
Guarda il video: