Proseguono, con delle varianti, i lavori per il nuovo centro di raccolta rifiuti a Pian dell’Asso, che dovrebbe vedere la luce entro il 2025. Un progetto tanto atteso dalla cittadinanza, dal valore complessivo di circa 780.000 euro, di cui 297.000 euro provenienti dai finanziamenti del Pnrr, che permetterà di trasformare l’isola ecologica in località Osticcio in un’area in cui sorgeranno dei campi sportivi.
Attraverso una delibera di giunta, sono state approvate delle varianti in corso d’opera al progetto iniziale. Le modifiche non sono “sostanziali dal punto di vista qualitativo o quantitativo” e riguardano il box di guardiania, realizzato con un materiale diverso rispetto a quello previsto inizialmente; la recinzione esterna, per la quale è stato previsto un muretto in cemento armato con una sovrastante rete a maglia sciolta invece dell’originario cordolo a livello del terreno; all’interno della tettoia sarà aumentato lo spazio a disposizione per lo stoccaggio dei materiali; la nicchia contatori è stata spostata lungo strada; infine è stato cambiato il colore della pavimentazione del piazzale, che avrà tonalità più cementizie rispetto a quelle terrose stabilite originariamente.
“I lavori sono in fase di ultimazione, stiamo finendo gli ultimi dettagli in modo da aprire al pubblico con l’inizio dell’anno - aveva spiegato qualche tempo fa a MontalcinoNews.com Edgardo Reggiani, direttore esecutivo di Sei Toscana, il gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nella Toscana del Sud - finalmente avremo a Montalcino un centro all’altezza del territorio. I centri di raccolta sono un punto nevralgico del circuito della differenziata perché offrono un servizio aggiuntivo ai cittadini e permettono di alzare la percentuale di raccolta differenziata”. Oltre al nuovo centro di raccolta, nel corso di quest’anno dovrebbero arrivare anche i nuovi cassonetti, che daranno un contributo per migliorare la differenziata, che non arriva al 42%, con un contenitore specifico del vetro.