Grande partecipazione per la Brunello Crossing

Brunello Crossing 2025Quasi 2000 partecipanti, provenienti da tutta Europa, nonostante le condizioni meteo avverse, hanno partecipato all’edizione n. 8 della Brunello Crossing a Montalcino. Gli atleti hanno affrontato i tre tornei competitivi: il Trofeo Banfi di 45 km, il Trofeo Camigliano di 24 km e il Trofeo Barbi di 14 km. Accanto a loro, anche i partecipanti alla camminata non competitiva del Trofeo Walk Nordic & Walking, immersi in paesaggi mozzafiato.

“Un grande lavoro di squadra che ha permesso la buona riuscita dell’evento  – sottolinea il nuovo Presidente della SSD Montalcino Trail Alessio Casi – Un Ringraziamento particolare va in primis a tutto il gruppo dei volontari, a tutti coloro che hanno dato il loro contributo perchè questa manifestazione possa essere stata realizzata. Naturalmente doveroso è un grazie all’amministrazione comunale di Montalcino, al Consorzio, a tutti gli sponsor che ci supportano ogni anno e che senza i quali tutto questo non sarebbe possibile. È un grande onore poter rappresentare tutta l’organizzazione Brunello Crossing che ogni anno vede crescere il numero degli iscritti sia a livello nazionale e internazionale. Procediamo con il nostro progetto di sostenibilità con l’obiettivo di raggiungere la certificazione di evento ad impatto zero, ogni anno facendo un passo avanti verso questo ambizioso obiettivo. Vi aspettiamo l’anno prossimo con una nuova edizione alla quale stiamo già lavorando con grande entusiasmo e con tante importanti novità.”

Brunello Crossing 2025La prova più impegnativa, il Trofeo Banfi 45 km, è stata dominata da Tiziano Scatolin, (Duerocche asd) in 3:52:30, atleta abituato a questo tipo di pendenze: “Gara impegnativa, un bel percorso che ti spinge i primi chilometri, purtroppo dopo il trentesimo chilometro sono stato poco bene ma son contento del risultato”. Precede Mirco Fioretti (Space Running) che chiude secondo in 4:03:08 e Marco Frosali 4:06:38.

La gara delle donne è stata vinta dalla Ultra Trail Runner Maria Elisabetta Lastri (Siena Runners), che chiude con l’ottimo tempo di 4:57:23, favorita della vigilia, esperta delle lunghe distanze e ormai di casa nel territorio senese. “Percorso tecnico, che ti “frega” perché ti spinge ad andare all’inizio ma poi diventa molto tecnico” il suo commento. L’atleta senese ha concluso davanti a Lorena Piastra (Tx Fitness S.S.D. ARL) che anche quest’anno sale sul secondo gradino del podio in 5:08:16 e Olga Lepyokhina al terzo posto in 5:08:45.

Sulla distanza intermedia del Trofeo Camigliano successo per  Francesco Mariani (Atletica il Colle) con un tempo di 1:44:24, “Mi sono divertito molto, percorso sali e scendi, fango, più ci si diverte meno si sente la fatica”, ha raccontato il vincitore che, nel tratto conclusivo, ha dovuto gestire il tentativo di rimonta di Alessio Donati (Trail Running Project), secondo all’arrivo con il crono di 1:55:25, mentre sul terzo gradino del podio è salito Roberto Gheduzzi (Team Mud&Snow) in 1:55:34.

Nonostante il rientro da un infortunio mantiene il podio al primo posto anche quest’anno Pina Deiana, sarda che gareggia per la formazione umbra A.S.P.A Bastia. La specialista del trail running, classe 1971, ha percorso i 24 km del tracciato in 2:17:45, confermando la sua straordinaria capacità in questa disciplina “Il mio 2025 è iniziato qui, è stata una gara particolare per me, sono felicissima di questo risultato”. Il podio è stato completato da Jessica Perna in 2:31:50 e Federica Migliori in 2:37:27.

Primo a partire e primo ad arrivare mettendoci meno di un’ora per tagliare il traguardo del Trofeo Barbi 14 km l’atleta Pierlugi Petrini della Isolotto APD al suo esordio al Brunello Crossing. “I 14km sono una distanza dove devi dare tutto, mi è piaciuto molto, il percorso è bello scorrevole”, il commento di Petrini all’arrivo che ha anticipato di due minuti Saverio Messina che ha chiuso in 01:02:50 al secondo posto, mentre vede il podio anche quest’anno ma in una distanza diversa Giovanni Domenico Nucera che conclude terzo con un tempo di 01:03:17.

Brunello Crossing 2025Nella gara femminile è arrivato il successo per l’aretina Marta Marraghini, in un valido 1:14:49, “Percorso fangoso ma molto bello, un tempo inaspettato e ringrazio il mio coach per l’incoraggiamento che è sempre in grado di darmi”. Quasi un minuto l’attesa per la seconda classificata, Silvia Gaffi (Runner Trainer arl), che ha chiuso al secondo posto in 01:15:40, mentre in terza posizione si è distinta Deborah Piccioni (Atletica Capanne Pro Loco) in 1:19:19.

Organizzata dalla SSD Montalcino Trail, insieme al Comune di Montalcino e al Consorzio del Brunello, grazie ai title sponsor, la Brunello Crossing prosegue il percorso per diventare un evento a zero sprechi e totalmente sostenibile. L’organizzazione ha scelto di eliminare le magliette dai pacchi gara, sostituendole con un pratico bicchiere riutilizzabile personalizzato, promuovendo così la sostenibilità ambientale. Sei Toscana garantisce inoltre il tracciamento ecologico dei percorsi e la raccolta differenziata durante la manifestazione per ridurre l’impatto ambientale dell’evento.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




variabile Montalcino
Temperatura ore 6: 14°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

27 marzo 2025

A San Quirico torna l’Orcia Wine Festival

Su il sipario per l’edizione n.14 di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc, che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco attraverso l’eccellenza del vino, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile a San Quirico

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy