Un sabato conviviale, dedicato a Montalcino, alle sue tradizioni, saperi e sapori, per stare insieme e creare oggi un ponte saldo tra ieri e il domani coinvolgendo diverse generazioni nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio: sabato 15 marzo, alla Fattoria dei Barbi, si svolgerà un evento per andare alla scoperta degli antichi mestieri del territorio del Brunello dal titolo “Mani di una volta”. L’incontro è organizzato dall’associazione “Aria Nuova Montalcino”, in collaborazione con con Fattoria dei Barbi e Auser Montalcino.
Il programma prevede:
Ore 17:30 – Visita al Museo della Comunità Di Montalcino e del Brunello
Ore 18:30 – Tour esperienziale all’interno del Caseificio dei Barbi e della cantina storica della Fattoria dei Barbi.
Ore 19:30 – Cena degustazione in Taverna dei Barbi con piatti tipici della tradizione montalcinese, accompagnata da un concerto dal vivo dei sassofonisti Matteo Chiello e Lorenzo Nocci.
Per partecipare è necessario prenotarsi contattando Giorgio al numero 3801711317 oppure all’indirizzo arianuova.montalcino@gmail.com. Il costo dell’evento è di 25 euro.