I primi giudizi della critica sul Brunello 2020

Benvenuto bBrunello Secondo giorno di degustazione a Montalcino per Benvenuto Brunello, nel Chiostro di Sant’Agostino. Nei calici l’anteprima dei vini del territorio, pronti a esordire sul mercato: la Riserva 2019, il Rosso di Montalcino 2023, il Moscadello, il Sant’Antimo, ma soprattutto il Brunello di Montalcino 2020, annata molto promettente. “Per adesso sta andando meglio rispetto all’anno scorso - afferma Nicole Schubert di Wine News -. Sono vini piacevoli, dalla bella bevibilità. L’apporto alcolico c’è, d’altronde questa è la prima annata di un trittico di estati molto calde, ha avuto un inverno mite e senza pioggia e questo ha influito. Nonostante l’apporto alcolico c’è freschezza, ci sono profumi e struttura”.

“E’ un’annata corretta e interessante - afferma Paolo Massobrio de Il Golosario -. Quello che colpisce di questa annata, e delle ultime anteprime, è la coerenza a cui sono arrivati un po’ tutti i produttori. Non so quanto sia longeva, però è interessante da cominciare a bere”. “Sicuramente è molto approcciabile - afferma Divina Vitale di Gambero Rosso -, dai bei profumi e dalle grandi tinte. E’ giocata in leggerezza, vivace a tratti, nitida e brillante. E’ bello aver ritrovato tante cantine che da anni non portavano campioni”.

“E’ una buona annata, tendente all’ottimo - afferma Fausto Ferroni di Slow Wine -. Si può percepire una bella maturità di frutto, una bella pienezza. I limiti, per quello che stiamo assaggiando, sono un alcool abbastanza marcato e una qualità di tannino che, rispetto ai nostri assaggi alla 2019, presenza qualche asperità in più. Ma è sicuramente molto buona”. “L’impressione è che siano approcciabili fin da subito - spiega Stefania Vinciguerra di Doctor Wine -. Succede spesso nelle annate di transizione. Ci troviamo tra un’annata tra una 2019 già osannata e una 2021 già chiacchierata, all’estero la stanno aspettando. La cosa che ho notato è una certa tendenza ad alleggerire il Brunello. E’ una moda un po’ pericolosa, questo dev’essere un vino di struttura”.

“E’ un’annata fine ed elegante - afferma Roberto Greco di Bibenda -, giusta nella trama tannica, con profumi interessanti. E’ più elegante rispetto alla 2019, forse anche più in equilibrio. E’ un’annata che farà parlare tra qualche anno, bisogna vedere quale sarà l’evoluzione”.

“Mi è piaciuta molto come annata - afferma Franco Pallini di Wine News -. Ho trovato vini freschi, ben realizzati, con tannini interessanti, non opprimenti come in altre annate. C’è una gestione del grado alcolico ben fatta. Poi ovviamente c’è una media, ma ci sono anche delle punte molto interessanti. Su nota un altro elemento, che forse sta iniziando a venire fuori anche a Montalcino, anche a causa del clima, cioè la differenza tra le aziende che sono a sud e quelle che guardano al nord, dove il clima è leggermente più fresco.  Il problema del clima è presente, è inutile negarlo, ma l’annata 2020 è molto intrigante”.

 

  

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 12: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy