Nova Eroica, c’è anche un percorso “epico”

Nova EroicaUn tracciato che unisce il Percorso Permanente di Eroica Montalcino e quello de L’Eroica di Gaiole in Chianti, ben 290 chilometri con partenza alle ore 5 e arrivo a Buonconvento al massimo il giorno dopo, alle ore 12. Si chiama “Epic Nova” la novità della nuova edizione di “Nova Eroica”, l’evento gravel con spirito eroico dal 21 al 23 giugno in un territorio che unisce la val d’Arbia, la val d’Orcia, le Crete Senesi e, da quest’anno, il Chianti. “Abbiamo dato seguito alle richieste arrivate in passato - spiega il presidente dell’organizzazione, Franco Rossi - prevedere un percorso che rendesse merito al territorio di Terra Eroica, cioè i percorsi dei due eventi Classic, in una proposta per il mondo dei gravellisti. Una lunga distanza per favorire lo spirito avventuriero della bicicletta”. Saranno ben 5.550 i metri di dislivello da superare. Il percorso offre un’immersione completa nei paesaggi e nelle strade più belle della Toscana, mettendo insieme luoghi iconici come la salita di Monte Sante Marie, Castiglion del Bosco e la strada bianca del Castello di Brolio a panorami e contesti tutti da scoprire. Al via anche lo specialista Omar Di Felice.

“Nova Eroica” debutta il 21 giugno con il villaggio di Nova Eroica e i grandi campioni, da Vincenzo Nibali ad Alessandro Ballan, da Daniel Oss a Marco Aurelio Fontana, al via della “White Road By GARMIN Cycling Club”. Il 22 giugno ecco “Epic Nova”, più i tre percorsi cicloturistici di “Nova Eroica” (127, 103 e 74 km), il 23 giugno spazio alle famiglie e ogni tipo di bicicletta, anche a pedalata assistita, con “Nova Eroica Family”.

Montalcino sarà interessata la giornata di sabato 22 giugno con due percorsi: oltre a quello epico c’è il “Terra di Siena” (127 km), leggermente modificato a causa di lavori stradali. Da Buonconvento si transita per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento, Montalcino, Pieve a Salti e di nuovo Buonconvento. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su quattro diversi settori. Sono sei i tratti di strada bianca lungo il percorso.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

28 giugno 2024

Montalcino commemora gli 80 anni dalla Liberazione

Montalcino commemora i suoi 80 anni dalla Liberazione, avvenuta il 27 giugno 1944, con una serie di racconti, testimonianze e filmati di chi ha vissuto quel periodo ma che non è più tra noi. Domenica 30 giugno, dalle ore 9.30

28 giugno 2024

“Suoni e Luci”, la stagione musicale a Sant’Angelo

Prosegue la stagione musicale 2024 di Sant’Angelo in Colle, dal titolo “Suoni e Luci”, curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi. Il prossimo appuntamento è il 5 luglio con il concerto di viole con Benedetta Bucci e Marco Romeo alla Chiesa della

27 giugno 2024

Saccardi: “Bandi per 40 milioni a favore del ricambio generazionale in agricoltura”

“Favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole: sarà questo uno dei nostri principali obiettivi e vi destineremo in totale 40 milioni di euro. Un investimento per sostenere il ricambio generazionale e venire incontro a una delle delle maggiori necessità e

26 giugno 2024

“Di borgo in borgo”, la rassegna estiva di teatro e musica

Dall’11 luglio al 1 agosto va in scena la terza edizione di “Di borgo in borgo”, la rassegna estiva itinerante di teatro e musica curata dal Teatrino dei Fondi con spettacoli e concerti a Montalcino e nelle sue frazioni, da

25 giugno 2024

Agroalimentare, bando da 2 milioni per formazione imprenditori agricoli

È uscito il bando a sostegno della “Formazione degli imprenditori agricoli, degli addetti alle imprese dei settori agricoltura, zootecnia, industrie alimentari e degli altri soggetti privati e pubblici per lo sviluppo delle aree rurali”. Con una dotazione di 2 milioni

25 giugno 2024

“Libeccio vento d’estate”, i campi estivi della Misericordia di Torrenieri

“Libeccio vento d’estate” è il titolo dei centri estivi organizzati a Torrenieri dalla locale Misericordia in collaborazione con la Cooperativa La Ginestra e il sostegno della Fondazione Mps. I camp si terranno dal 1 luglio al 6 settembre nei giardini

20 settembre 2024

Si chiude “Suoni e Luci”

la stagione musicale 2024 di Sant’Angelo in Colle, dal titolo “Suoni e Luci”, curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, si conclude il 20 settembre con Stefano De Sando con Luca Ravagni, Jole Canelli e Leonardo Marcucci, nella Chiesa di San Pietro

23 agosto 2024

Musica a Sant’Angelo in Colle

Prosegue la stagione musicale 2024 di Sant’Angelo in Colle, dal titolo “Suoni e Luci”, curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi. Il 23 agosto in Piazza Castello ci saranno Ugo Sani, Luca Ravagni, Franco Fabbrini, Gianluca Meconcelli e Diego Perugini (ore 21,

1 agosto 2024

Animazioni e spettacolo per bambini

Il 1 agosto “Di borgo in borgo”, la rassegna estiva itinerante di teatro e musica con spettacoli e concerti nel territorio di Montalcino, si chiude al Giardino della Fortezza di Montalcino con animazioni per grandi e piccoli (dalle ore 17)

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy