Sì al regolamento monetizzazione parcheggi pertinenziali

Sede del Comune di MontalcinoIl Comune di Montalcino ha approvato il nuovo regolamento per la monetizzazione dei parcheggi pertinenziali e delle aree destinate a standard urbanistici (qui il documento integrale), che va ad integrare il precedente datato 2019. Il regolamento introduce “la previsione della monetizzazione anche degli standard urbanistici nei casi di interventi diretti e per la modifica di alcune procedure”, si legge nella delibera approvata in consiglio comunale lo scorso 8 aprile. I proventi della monetizzazione saranno introitati in apposito capitolo di bilancio e destinati all’acquisizione di aree e immobili da destinare ad attrezzature pubbliche e alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria.

“Nelle zone interne ai centri abitati, ed in particolare nei centri storici, stante le caratteristiche dei fabbricati di antica realizzazione e dei pochi spazi di pertinenza presenti, risulta difficile se non impossibile reperire aree pertinenziali dove realizzare sia gli standard urbanistici da cedere al Comune sia i parcheggi “privati” previsti dalle norme vigenti, nel caso di interventi edilizi con aumento di carico urbanistico (nuove costruzioni, cambi di destinazioni d’uso) - prosegue l’atto, votato da tutti i consiglieri presenti - questo fatto può diventare un ostacolo alla politica, perseguita da questa amministrazione, di recupero del patrimonio edilizio esistente e di rivitalizzazione dei centri storici”. “In alternativa alla cessione delle aree destinate a standard, le amministrazioni comunali utilizzano l’istituto della “monetizzazione”, ossia la possibilità, per l’operatore che edifica, di corrispondere al Comune una somma di denaro sostitutiva della cessione gratuita di tali aree”. La monetizzazione, riconosciuta dalla giurisprudenza in materia urbanistica, non è espressamente disciplinata da norme statali o regionali, “per cui si rende necessario procedere all’adozione di un apposito Regolamento comunale che ne definisca i criteri e i contenuti”.

“È un tema complicato e speriamo che la norma tenga - ha detto il sindaco Silvio Franceschelli al momento dell’approvazione - si è cercato di contemperare i vari interessi in gioco. Siamo ad una fase teorica e vedremo se la norma tiene. Vedremo nella fase di assestamento se abbiamo ideato misure buone o dovremo emendarle in alcuni tratti”. “È legato anche ad abitazioni private?”, chiede il consigliere Angelo Cosseddu. “Vale su qualunque cambio di destinazione d’uso - risponde il primo cittadino - l’alternativa alla monetizzazione è la realizzazione dei parcheggi. Il problema si pone quando andremo su superfici rilevanti. Spesso c’è bisogno di superfici sottoterra per gli standard. Queste norme sono molto delicate”.

Il Comune di Montalcino ha inoltre aggiornato anche il Regolamento per la determinazione e la corresponsione degli oneri concessori e del costo di costruzione. Qui il testo con le modifiche evidenziate in rosso.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

17 aprile 2025 11:00

Pasqua in biblioteca

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì 22

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy