Lojudice: “Piccoli gesti per arrivare a grandi traguardi”

Augusto Paolo Lojudice“Approfitto di questa occasione in prossimità della Settimana Santa e della Pasqua per fare un augurio a tutti: al nostro popolo, ai sacerdoti, ai religiosi, ai bambini, alle famiglie, ai ragazzi, agli anziani e a tutti i malati. Un augurio inoltre a tutte le persone che lavorano e a quelli che non lavorano più e a tutti coloro che vivono nelle difficoltà”. Inizia così il messaggio del cardinale Augusto PaoloLojudice, in vista della Pasqua (qui il programma della Settimana Santa a Montalcino).

“Stiamo portando avanti un cammino delle due Diocesi, delle due Chiese sorelle di Siena e Montepulciano con delle iniziative che ci caratterizzano e che ci fanno sentire quello che vogliamo realmente essere, ovvero due Chiese che camminano insieme e che condividono tutto quello che è possibile condividere”, prosegue il vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza e arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino.

“Non possiamo non ricordarci l’impegno che ciascuno di noi deve sentire dentro di sé - aggiunge Lojudice - faccio spesso riferimento al fatto che la tentazione che può assalirci è quella di pensare che ciascuno di noi possa considerarsi impotente di fronte alle grandi questioni che affliggono l’umanità. Credo che ognuno di noi possa fare qualcosa non per risolvere ad esempio conflitti internazionali, ma per cambiare le piccole cose in modo tale da dare una grande mano alla pace nel mondo. Ognuno di noi deve cercare di sciogliere quei nodi che sono presenti nelle nostre vite sociali e familiari, per arrivare così a dei traguardi che non immagineremmo. Voglio invitare tutti a essere attenti e solidali con chi non ha tante possibilità, chissà se il giorno di Pasqua diventiamo tutti buoni come a Natale. L’importante è che non sia una bontà sdolcinata, ma reale e concreta, fatta da piccoli gesti significativi e utili”.

Lojudice dedica poi un pensiero alla Valdichiana, “che ha avuto la possibilità di candidarsi come Capitale Italiana della Cultura 2026, anche se non è andata come tutti speravamo. Ho notato comunque una condivisione di ideali e una partecipazione collettiva che io ho simpaticamente chiamato “un’esperienza sinodale”, quella dei comuni che hanno lavorato insieme”.

“Infine - conclude il cardinale - dedichiamo il giorno di Pasqua a tutti i cristiani, a chi parteciperà alle celebrazioni e a chi verrà soltanto alla messa domenicale di Pasqua. È importante pensare a Dio e riflettere, guardare dentro noi stessi non per appesantirsi, ma per liberarci da tutto ciò che ci impedisce di essere sereni, liberi e gioiosi nella concretezza delle storie della vita. Un nuovo saluto e un grande augurio a tutti di una buona Pasqua di resurrezione”.

Guarda il videomessaggio:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy