“Oggi, finalmente, oltre alla certezza abbiamo la garanzia che l’opera verrà realizzata”. A parlare, scacciando via anche ogni aspetto scaramantico, quanto mai opportuno vista la situazione, sono il presidente della Provincia di Siena David Bussagli e il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni. Lo fanno dopo che Anas ha ultimato e presentato la progettazione esecutiva di un’opera strategica per il territorio del sud di Siena, Montalcino inclusa: la variante della Cassia, quei 7,6 km che collegherebbero la “quattro corsie” di Monteroni d’Arbia alla Siena-Grosseto, all’altezza del viadotto Monsindoli. L’opera è dunque pronta ad essere appaltata, anche se dei circa 150 milioni di euro necessari, per adesso ce ne sono sicuri 90, stanziati nel 2021 dal Governo Draghi. “Siamo fiduciosi che si possa procedere speditamente con l’appalto dei lavori in attesa che il Governo finanzi la parte di risorse rimanenti dovuta all’adeguato ai maggior costi per le opere di cantiere e che confidiamo ci possa essere comunicata a breve”, spiegano Bussagli e Berni in una nota. A sbloccare una vicenda che si trascina da tantissimo tempo è stato l’inserimento, nel 2021, della variante di Monsindoli nel contratto di programma Anas, diventato competente della strada in questione (la Provincia aveva nel frattempo vinto la causa contro l’inadempiente ditta esecutrice). “Mancano ulteriori importanti risorse per l’adeguamento del costo dei prezzi nei cantieri - fa sapere il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli, che all’epoca era presidente della Provincia - ma intanto è pronta la fase propedeutica per andare in appalto, che si rende oggi più che mai necessario in ragione del fatto che l’accesso alla città capoluogo si è reso sempre più difficoltoso con file interminabili”.
Montalcino
Temperatura ore 18: 17°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
4 aprile 2025 21:00