Feste in maschera, merende, coriandoli, animazione per bambini. Il Carnevale si festeggia anche nel nostro territorio grazie ai Quartieri di Montalcino e alle Contrade e alla Proloco di Montisi, ma anche al mondo della scuola, che hanno saggiamente scelto di non sovrapporre gli eventi per offrire attività per un’intera settimana. Ad aprire il calendario di appuntamenti, che sono rivolti a tutti, è stato il Pianello, il 6 febbraio con un laboratorio per bambini. Oggi pomeriggio, dalle ore 16.30, il Travaglio firma il Carnevale delle Mascherine in società, con tanto di animazione curata da Barbara Pastorelli. Domani merende e coriandoli si potranno trovare nella sede del Borghetto, a partire dalle ore 17. Sabato 10 febbraio è il turno della Ruga, che allestisce il Veglione di Carnevale per bambini nella biblioteca comunale (ore 16.30). Domenica 11 febbraio merenda, premio per la maschera più bella e musica con “La banda del torchio” in piazza a Montisi (ore 15, in caso di pioggia la festa sarà dentro il cinema). Lunedì 12 febbraio Carnevale per bambini nel Pianello (ore 16.30). Martedì 13 febbraio è protagonista ancora la Ruga, con la partecipazione della Filarmonica Puccini: alle ore 17, come da tradizione, in Piazza del Popolo, si brucia il “costolone”. Poco prima, alle ore 14.45, sempre in Piazza del Popolo, via al consueto appuntamento con la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria di Montalcino. Mercoledì 14 febbraio merenda di Quaresima sia nel Travaglio (ore 18, prenotazioni per asporto entro il 13 febbraio chiamando Michela, 340 2421857) che nella Ruga (ore 18.30).
Montalcino
Temperatura ore 23: 15°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
2 aprile 2025 09:00