Orientamento e mobilità: iniziative by Lambruschini

Un'uscita del Lambruschini a VeronaMentre ha appena accolto la Dada, prima scuola in provincia ad approvare questa modalità didattica, il liceo linguistico Lambruschini di Montalcino prosegue con gli incontri legati all’attività di orientamento per presentare il piano formativo agli studenti delle medie per l’anno scolastico 2024/2025. Il 18 novembre, nel primo Open Day, famiglie e studenti delle medie provenienti da Montalcino, Buonconvento e San Quirico d’Orcia hanno avuto l’opportunità di parlare con i docenti delle varie aree disciplinari e con gli studenti del liceo. I prossimi incontri, sempre di sabato pomeriggio (dalle ore 15 alle ore 17.30) si svolgeranno il 16 dicembre, il 13 e il 27 gennaio.

Ma gli studenti interessati ad iscriversi al Lambruschini hanno la possibilità di conoscere meglio la scuola divenendo “Liceali per un giorno”. Infatti, ogni venerdì, da novembre a gennaio, è possibile trascorrere una giornata insieme agli studenti del Lambruschini; per farlo, basta prenotarsi sul sito o chiamare direttamente la scuola. Venerdì 24 novembre hanno provato l’esperienza quattro studenti delle medie di Castel del Piano, che si sono seduti accanto agli studenti di prima, dialogando con i docenti e con i lettori madrelingua; venerdì 1° dicembre, invece, è stata la volta di 6 studenti delle medie di Montalcino e Buonconvento.

“Ritengo che l’esperienza di “Liceale per un giorno” sia molto importante per permettere ai ragazzi di respirare l’atmosfera liceale, avendo la possibilità di assistere alle lezioni e di scoprire tutte le attività proposte, all’interno di un percorso formativo completo, che punti tanto sullo sviluppo dello studente quanto sulla crescita umana”, sottolinea la professoressa Danila Santini, docente di Italiano e Latino e referente per l’orientamento in entrata.

Tra le varie attività, la mobilità occupa una parte rilevante. Dal 27 al 29 novembre, ad esempio, in continuità con l’esperienza dell’anno scorso a Bolzano e a Merano, è stato organizzato un viaggio d’istruzione in Valle d’Aosta per gli studenti di prima e di seconda. I ragazzi, accompagnati dai professori Fabbri, Guitton e Greco, hanno avuto modo di conoscere le bellezze naturalistiche, la storia e le tradizioni del luogo, riuscendo anche a familiarizzare con la lingua francese, in un contesto in cui il bilinguismo è fortemente valorizzato.

Oltre all’orientamento in entrata, il Lambruschini è molto attivo anche per quanto riguarda l’orientamento in uscita, per aiutare i propri studenti a scegliere il percorso più adatto alle loro capacità e aspirazioni. Il 23 e il 24 novembre gli studenti di quarta, accompagnati dalla professoressa Francesca Zingali, docente di Lingua e Cultura Inglese, hanno partecipato all’edizione numero 32 del “JOB&Orienta”, il più importante salone nazionale in tema di orientamento, scuola, formazione e lavoro che si è svolta a Verona; un’esperienza importante, ricca di spunti per il futuro degli studenti.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy