Imu, lavori, Pnrr: il bilancio di previsione di Montalcino

Il Comune di Montalcino ospita anche alcune aule dell'AgrarioLo scorso 18 dicembre il consiglio comunale di Montalcino ha approvato il bilancio di previsione 2024-26, dotandosi così dello strumento programmatorio più importante per una pubblica amministrazione, “fondamentale per attuare il programma di governo e per dare risposte concrete alle aspettative della cittadinanza tutta, pur in un contesto di difficoltà ed incertezza che caratterizza il quadro delle risorse”, si legge tra gli atti, dove appare anche il prospetto che dimostra il pareggio di bilancio (nel 2024 sono previsti 32,47 milioni sia in entrata che in uscita). Il Comune conta di incassare il prossimo anno 1,93 milioni dalla Tari e 2,2 milioni dall’Imu, il cui regolamento è stato aggiornato (le novità negli articoli 3 e 7 bis: qui). “Siamo intervenendo per detassare tutti gli immobili gestiti annualmente da associazioni no profit - spiega a MontalcinoNews il sindaco Silvio Franceschelli - e vorremmo fare un identico provvedimento sulla tassa dei rifiuti”. Dall’imposta di soggiorno, che è stata ritoccata verso l’alto, nel 2024 arriveranno 360.000 euro, mentre per la fusione con San Giovanni d’Asso, avvenuta nel 2017, nel prossimo triennio giungeranno contributi straordinari per 1,19 milioni annui. Troviamo poi, tra le altre cose, 278.000 euro di proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti.

L’indebitamento dell’ente, ad oggi di 608.312 euro, è destinato a diminuire ulteriormente; nel 2024 sarà di 461.312 euro, nel 2025 di 307.312 euro, nel 2026 di 147.248 euro.

Le opere pubbliche, il prossimo anno, peseranno per oltre 20 milioni di euro, di cui quasi 17 milioni solo per il maxipiano allo Spuntone (11,56 milioni per le scuole, 3,95 milioni per il parcheggio, 795.000 euro per il parco urbano e 636.000 euro per la viabilità). “Dopo un percorso lungo sei anni siamo arrivati al progetto definitivo e attendiamo i finanziamenti adeguati - aggiunge Franceschelli - a febbraio ogni giorno è buono per partire con i cantieri”. Nel programma annuale altri cinque interventi: il consolidamento di movimenti franosi, la messa in sicurezza e la riqualificazione della Strada Comunale del Canalicchio (1,18 milioni), il rifacimento del lastrico di Via Donnoli e la pavimentazione dei vicoli di Via Moglio (693.000 euro), la riqualificazione e il consolidamento degli impianti sportivi di Torrenieri (693.000 euro) e, sempre a Torrenieri, l’adeguamento di Via delle Crete e la nuova viabilità di collegamento con via Pascoli (547.000 euro) e la riqualificazione dell’area a verde urbano in prossimità dell’area sportiva e realizzazione di percorsi di collegamento con il centro (311.000 euro).

Veniamo poi ai progetti finanziati dal Pnrr: la quota più consistente, circa 320.000 euro, è destinata ai servizi digitali, in primis la migrazione al cloud dei servizi digitali dell’amministrazione comunale (circa 120.000 euro) e il miglioramento dell’esperienza dell’uso del sito e dei servizi digitali per il cittadino (155.000 euro). 210.000 euro per l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione a Montalcino e nelle strade comunali, non comunicato l’importo per la riqualificazione degli impianti sportivi di Torrenieri (intervento non ancora finanziato). Sempre legato al Pnrr, ma gestito dall’Asl, è il rifacimento del tetto e di alcune porzioni della facciata della Casa della Salute: operazione da circa 1,5 milioni, il cantiere verrà avviato a marzo e durerà circa un anno.

Un pensiero su “Imu, lavori, Pnrr: il bilancio di previsione di Montalcino

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




variabile Montalcino
Temperatura ore 23: 14°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy