Fine Wines, il vino cresciuto di più è un Brunello

Montalcino e i suoi vignetiIl Brunello di Montalcino di Cupano, con un incremento di rating che sfiora il +15%, è il vino ad essere cresciuto di più, in assoluto, negli ultimi dieci anni secondo il “Quality Score” - basato su recensioni e punteggi di firme come Jancis Robinson, Antonio Galloni e Neal Martin di Vinous, Bettane+Desseauve, Jeannie Cho Lee - che emerge dall’analisi “Wine Leagues” 2023 di “Wine Lister”, il celebre portale inglese dedicato ai fine wines acquistato nel 2020 da Groupe Figaro, editore di uno dei più importanti quotidiani di Francia, “Le Figaro”, e di uno dei siti francesi dedicati al vino di maggior successo, “Figaro Vin”. Alla posizione n. 12 troviamo un altro Brunello di Montalcino, dell’azienda Lisini.

Altro aspetto interessante, che emerge dalle interviste ad oltre 50 manager e responsabili di aziende che si occupano di fine wine nel mondo, quello dei “vini memorabili” e delle etichette che non possono mancare in una “cantina da sogno”. Nel primo caso, relativo ai vini da ricordare assaggianti nell’anno, a fianco di diverse annate dei grandi di Francia come La Tâche, Haut-Brion, Petrus, Cheval Blanc, Figeac, Mouton Rothschild e così via, ci sono anche due dei nomi più celebri del Brunello di Montalcino, ovvero Biondi Santi, con le Riserva 1999 e 2008, e Soldera Case Basse, con la 1993 e l’annata 2019. Soldera che, tra le altre cose, è anche tra i brand italiani cresciuti di più nel numero di ricerche, e quindi di popolarità, ed è tra i “buzz brand”, ovvero quelli di cui si parla di più.

Guardato all’andamento dei prezzi in generale, emerge che, dopo sei anni di crescita consecutiva, è arrivato il segno negativo per diversi territori, con lo Champagne giù del -13% nelle quotazioni, la Borgogna a -12% (ma dopo il +47% del 2022). Dati che, però, portano la performance a 10 anni della Borgogna a +371, seguita dalle due Regioni italiani più importanti quando si parla di grandi vini, ovvero Piemonte (+313%) e Toscana (+245%). Che nel 2023, secondo Wine Listers, si sono difese anche in questo 2023, con un +2%, con l’Italia unico Paese in positivo, sul fronte dei prezzi, dietro alla Spagna (+5%). Guardando al livello di “popolarità”, basato sulle ricerche on line relative a 20 vini top delle diverse Regioni negli ultimi 2 anni, emerge che Borgogna e California sono al top, lo Champagne è cresciuto del +11%, la Toscana è cresciuta del +2%, mentre continua a diminuire la popolarità del Piemonte, tra i big, nonostante le recensioni positive sull’annata 2019.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

17 aprile 2025

Pasqua in biblioteca per i bambini con due eventi speciali

La Biblioteca di Montalcino organizza due eventi dedicati ai più piccoli per i giorni di Pasqua. Oggi, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 11 “Dall’uovo alla gallina”, letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni. Martedì

15 aprile 2025

Lavori all’Ospedale di Comunità, parcheggio chiuso per montare la gru

“Proseguono i lavori all’Ospedale di Comunità e si comunica che in data 22 aprile verrà montata una gru per dare seguito alla ristrutturazione come da cronoprogramma. L’operazione richiederà qualche giorno di lavoro e per permettere le attività di montaggio e

14 aprile 2025

Il Torrenieri cade a Piancastagnaio, il Montalcino travolto dal Bibbiena

Nell’ultima giornata del girone F di Prima Categoria, il Torrenieri perde 4-1 sul campo dell’Atletico Piancastagnaio e viene superato in classifica proprio dagli amiatini. I biancorossi conquistano comunque il terzo posto e disputeranno i playoff, domenica prossima, contro il Cortona,

12 aprile 2025

Le celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua

Oggi e domani, nel territorio di Montalcino, si svolgeranno una serie di celebrazioni in avvicinamento alla Santa Pasqua. Oggi alle ore 17 a Sant’Angelo in Colle e alle ore 18 al Santuario della Madonna la Santa Messa e la benedizione

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antino con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

21 aprile 2025 19:30

La cena di primavera di Pura Crocus

Una cena con buffet per dare il benvenuto alla primavera: è l’evento organizzato da Pura Crocus, azienda che produce zafferano a Montalcino, per lunedì 21 aprile, a partire dalle 19.30. Ci sarà anche musica dal vivo. Il costo è di

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy