“Natale, Dio con noi”. Il messaggio di Lojudice

Il cardinale Lojudice“Anche quest’anno sta per arrivare il Natale, una festa che solitamente ci fa esprimere sentimenti positivi. Ma per noi Natale è Emanuele, Dio con noi, Dio che si fa uomo, Dio che sceglie di non risolvere i problemi umani ma di condividerli e farsene carico, di assumerli su di sé. Natale è il memoriale di tutto questo, non solo un ricordo, così come ricorderemmo tanti avvenimenti passati, ma una realtà attuale, che ancora una volta quest’anno torna attuale e presente per noi”. Inizia così il messaggio video di auguri e di riflessione alle Chiese di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e Montepulciano-Chiusi-Pienza di Augusto Paolo Lojudice.

Un Natale “purtroppo senza pace in alcune parti del mondo, anzi in troppe parti del mondo – spiega il cardinale – forse ci siamo un po’ rassegnati nel pensare che la guerra sia inevitabile, ma dobbiamo fare in modo di considerare questa come una tentazione da rifuggire con tutte le nostre forze. Possiamo cadere in questa tentazione di considerare la guerra inevitabile, ma dobbiamo cercare di rifuggirla a tutti i costi. Allo stesso modo potremmo avere la tentazione di pensare che la violenza sia inevitabile, che in questo periodo è troppa e gratuita. La violenza è sempre da considerarsi gratuita, in particolare quando è contro i più deboli. Ma noi cristiani abbiamo la certezza che la nostra via e la nostra sicurezza è il Signore Nostro Gesù e dobbiamo ricordarci che la vera pace ce la può dare solo Lui, perché la pace è il primo dono di Cristo risorto. La pace è possibile, reale e concreta, se diventa uno stile di vita nelle nostre case, nelle scuole, negli uffici e nelle comunità in ogni giorno. Non possiamo invocare la pace in posti lontani migliaia di chilometri e poi magari nelle nostre strade e nei nostri condomini la pace non c’è perché non la creiamo e non la viviamo. Deve essere praticata ogni giorno, ma prima ancora deve essere custodita, seminata, accolta”.

“Abbiamo vissuto un anno intenso – prosegue l’arcivescovo – durante il quale abbiamo provato a creare dei ponti tra le due Chiese sorelle di Siena e Montepulciano a me affidate, partendo dai giovani, dai più fragili e dai più anziani. Abbiamo tutti nella mente e nel cuore il pellegrinaggio dell’11 ottobre vissuto con Papa Francesco che ci ha invitato a seguire l’esempio di Santa Caterina e Sant’Agnese, scegliendo di essere protagonisti nel bene, e quindi puntando tutto sulla pace, sul rifiuto della violenza e sul rifiuto dell’indifferenza.

Un anno importante sarà anche il prossimo: avremo a marzo la cosiddetta “Visita ad Limina”, cioè l’incontro di tutti i Vescovi delle diocesi toscane con il Papa, momento di confronto e ascolto per dirci e raccontarci il cammino che stiamo facendo. E poi c’è la preparazione al Giubileo del 2025, che spero diventi un momento di grande e forte intensità. Quindi mi rivolgo a tutte le comunità, in particolare penso ai genitori, dicendo loro di continuare a essere vicini ai propri figli sin da quando sono molto piccoli, parlandogli di Gesù e la Madonna senza vergogna; farlo subito anche se sembrano che non capiscono e comprendano, ma non è così. Poi voglio chiedere a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze una disponibilità continua verso la carità e il volontariato. In particolare nella Diocesi di Montepulciano e in tutte le scuole abbiamo lanciato un progetto che coinvolgerà i giovani, e chiederà ai ragazzi di conoscere le realtà del volontariato presenti nella diocesi. Ho incontrato nelle scorse sere giovani coppie che si stavano preparando ad affrontare il sacramento del matrimonio e ho chiesto anche a loro questa disponibilità alla carità e al volontariato. Chiedo a tutti un deciso rifiuto della violenza in tutte le sue forme e chiedo un rispetto verso la solidarietà e l’amicizia, cose che, penserete, già sappiamo e che appaiono scontate, ma che dobbiamo ricordarcele, anche e in particolare in occasione di questo Natale. Auguri a tutti!”.

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

24 aprile 2025

Il programma della Festa della Liberazione a Montalcino

In occasione del 25 aprile, anniversario n.80 della Liberazione, il Comune di Montalcino organizza una serie di iniziative, dalla deposizione della corona al Monumento ai Caduti fino al pranzo e alla proiezione di alcuni video nei locali Arci. Focus: il

24 aprile 2025

Lavori agli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri

Interventi urgenti al campo sportivo di Torrenieri. Durante uno dei sopralluoghi eseguiti dall’amministrazione comunale presso gli immobili del Comune è emerso che è necessario un intervento di riparazione dell’impianto idraulico degli spogliatoi dell’impianto sportivo di Torrenieri. In particolare l’intervento riguarda

23 aprile 2025

Torna la “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

A partire da stasera, mercoledì 23 aprile, alle ore 21, con il torneo di burraco, fino al 2 maggio, l’Asd Montalcino organizza la tradizionale “Festa di Primavera”.  Ogni sera ai Giardini dell’Impero ci sarà un appuntamento tra sport, gastronomia e

18 aprile 2025

All’Abbazia di Sant’Antimo un’opera del pittore Armando Testa

In occasione del Giubileo, l’Abbazia di Sant’Antimo a Montalcino ospita Segno (1990) di Armando Testa, conosciuto principalmente per il suo lavoro nella pubblicità, continua a ispirare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo con il suo lavoro caratterizzato dall’uso

18 aprile 2025

Una donazione per la Santissima Madonna del Soccorso

L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Ma per rendere pieno onore a questa ricorrenza il consiglio del Santuario Maria Santissima del Soccorso chiede un

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

26 aprile 2025 19:00

Festa dello Scricchio

Domenica 27 aprile a San Giovanni d’Asso si svolgerà il tradizionale appuntamento della prima domenica dopo Pasqua, la Festa dello Scricchio, che ogni anno attrae numerosi turisti e che deve il suo nome ad un’antica tradizione popolare secondo cui lo

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy