Mentre si attende la fine della conferenza di servizi propedeutica all’approvazione del progetto definitivo, con contestuale variante urbanistica (mancano le integrazioni richieste dalla Soprintendenza e dai Vigili del Fuoco), il Comune di Montalcino ha messo per la prima volta il maxipiano dello Spuntone nel programma triennale dei lavori pubblici. C’è quindi una data di inizio dell’ultima fase, quella esecutiva, ed è il 2024: in programma, secondo lo schema approvato in giunta lo scorso 13 ottobre, ci sono quasi 17 milioni di euro di lavori: 11,56 milioni per le scuole, 3,95 milioni per il parcheggio, 795.000 euro per il parco urbano e 636.000 euro per la viabilità. Il prossimo anno sono in cantiere altri cinque interventi: il rifacimento del lastrico di Via Donnoli e la pavimentazione dei vicoli di Via Moglio (693.000 euro), il consolidamento di movimenti franosi, la messa in sicurezza e la riqualificazione della Strada Comunale del Canalicchio (1,18 milioni), la riqualificazione e il consolidamento degli impianti sportivi di Torrenieri (693.000 euro) e, sempre a Torrenieri, l’adeguamento di Via delle Crete e la nuova viabilità di collegamento con via Pascoli (547.000 euro) e la riqualificazione dell’area a verde urbano in prossimità dell’area sportiva e realizzazione di percorsi di collegamento con il centro (311.000 euro). Cinque interventi (per ora) negli altri due anni. Nel 2025 troviamo 150.000 euro per la riqualificazione della viabilità fra il piazzale della Fortezza e Via della Libertà a Montalcino e 240.000 euro per una nuova cucina nel Castello di San Giovanni d’Asso da adibire alla formazione didattica e professionale per attività di trasformazione dei prodotti agricoli del territorio. Nel 2026 ci sono quasi 10,5 milioni di euro per il recupero della cinta muraria di Montalcino (zona nord-est e zona nuovo polo scolastico) e 753.000 euro per la realizzazione di un percorso pedonale lungo la Sp 55 della Badia di Sant’Antimo.
Montalcino
Temperatura ore 18: 9°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
6 aprile 2025 12:45