Come ogni anno, torna l’appuntamento della Marcia dell’Indipendenza Siena Montalcino (edizione n.42) che vede la collaborazione tra la Contrada della Tartuca e il Quartiere Ruga. A Montalcino il programma inizierà alle ore 12 con la partenza delle comparse dalla sede storica della Ruga. Seguirà la Santa Messa in Sant’Egidio con l’offerta del cero votivo (ore 12.30) e il pranzo nella nuova sede in Vicolo del Pino. Nata nel 1980 per volontà della Contrada della Tartuca, la Marcia dell’Indipendenza Senese commemora il ricordo della fuga che gli esuli senesi compirono nel 1555 dopo la caduta di Siena. La storia ricorda che la Repubblica di Siena riparata in Montalcino fu l’ultimo tentativo di resistenza dei senesi, dopo la sconfitta subita dal proprio esercito, alleato con i francesi, nella battaglia di Scannagallo del 2 agosto 1554. Circa seicento famiglie abbandonarono Siena per raggiungere la fortezza di Montalcino, con il proposito di tenere in vita la Repubblica. Ogni 25 aprile, quindi, i podisti da Siena ricalcano il percorso compiuto da quelle famiglie (circa 40 km) che, arrivate a Montalcino, crearono la “Repubblica di Siena in Montalcino”. All’arrivo della marcia, Montalcino, si colora di giallo e blu: sono infatti i colori della Tartuca, la Contrada organizzatrice dell’evento, e della Ruga che, grazie ad una forte e consolidata amicizia, sfilano per le vie della città con le proprie comparse.
Montalcino
Temperatura ore 12: 9°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
6 aprile 2025 12:45