Supertuscan e Cinta Senese a Vinitaly: c’è anche Argiano

Su il sipario sull’evento dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena dal titolo “Siena, Cuneo e Brescia: vino e salumi della tradizione. Condivisione e unione di sapori a Vinitaly 2023”. L’appuntamento, in programma il 4 aprile alle 11,30 nel padiglione D nello stand di Confagricoltura, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa presso il Consiglio Regionale della Toscana. L’evento, che si potrà seguire in diretta streaming sul sito di Confagricoltura, sarà condotto dalla sommelier e narratrice digitale Adua Villa, che accompagnerà alla scoperta delle eccellenze agroalimentari senesi, piemontesi e lombarde, con l’intervento diretto di ospiti d’eccezione e dei produttori che hanno aderito all’iniziativa. Per il territorio senese parteciperanno: Argiano (Montalcino), Castello d’Albola, Azienda agraria Scorgiano e Azienda Agricola Il Poggio.
“È così che vogliamo raccontare quanta qualità ci sia nelle nostre terre, in particolare in quelle di Siena – ha detto il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. La produzione vitivinicola con i Supertuscan, un gioiellino riconosciuto in tutto il mondo. Poi la cinta senese, che fino a pochi anni fa sembrava destinata all’estinzione. In realtà grazie alle politiche pubbliche, grazie all’impegno, alla passione e alla determinazione di tanti agricoltori e di tanti allevatori è un’altra delle eccellenze che possiamo portare in giro per il mondo. Vinitaly – ha concluso Mazzeo – è un momento importante in cui far conoscere la qualità della nostra produzione e la bellezza della nostra terra”.
Il vicepresidente Stefano Scaramelli ha sottolineato come “il Consiglio regionale della Toscana sia vicino e al fianco dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena per un’iniziativa che va oltre i confini regionali, che mette insieme una sinergia di lavoro di produzioni tipiche dei territori. Un’iniziativa congiunta che porta avanti le produzioni di qualità, mettendo in connessione i territori e creando delle opportunità per le imprese. Le istituzioni, come nel nostro caso, possono essere al fianco delle aziende, promuovendo le eccellenze del territorio toscano”.
“Abbiamo pensato di portare nuovamente all’attenzione di tutti due bellissime esperienze – ha spiegato Gianluca Cavicchioli, direttore Unione Provinciale di Siena. Presenteremo la cinta senese e i Supertuscan, due testimonial d’eccezione che dimostrano cosa possono fare l’innovazione e la tradizione. Qualità, eccellenza e attenzione sono le parole chiave dell’impegno dei nostri imprenditori che, da sempre, nel loro DNA hanno la voglia del far bene, condita da un innato capriccio di essere più bravi del vicino nel massimo rispetto dell’ambiente e del territorio”.
L’evento, ideato dall’Unione Provinciale di Siena in collaborazione con Confagricoltura Cuneo e Confagricoltura Brescia rappresenta un’importante vetrina all’interno dell’edizione n.55 del Salone internazionale dei vini e distillati di Verona. “Una partecipazione di grande valore – ha concluso Nicola Ciuffi, Presidente Unione Provinciale Agricoltori di Siena - che
può essere riassunta in tre termini: impresa, tradizione e innovazione. Tre parole che racchiudono il messaggio che vogliamo trasmettere come testimoni la nostra visual identity”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




sereno Montalcino
Temperatura ore 18: 12°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

27 marzo 2025

A San Quirico torna l’Orcia Wine Festival

Su il sipario per l’edizione n.14 di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc, che racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco attraverso l’eccellenza del vino, che si svolgerà dal 24 al 27 aprile a San Quirico

24 marzo 2025

Il Torrenieri cade con l’Amiata, tre punti per il Montalcino

Battuta d’arresto per il Torrenieri, che cade ad Abbadia San Salvatore contro l’Amiata per 1-0. I biancorossi scivolano così a -3 dall’Acquaviva, che guida il campionato. Torna alla vittoria, invece, il Montalcino, che batte 2-1 lo Spoiano e prova ad

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

23 marzo 2025 09:15

A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”

Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy