Un regista vincente. Il nome di Marco Pianigiani, originario di Montalcino dove la sua famiglia vive e posto che porta sempre nel cuore, continua a fare il giro del mondo. Non si ferma, infatti, il successo internazionale del docufilm “Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza”, prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital (con il patrocinio del Comune di Firenze), ideato e scritto da Francesca Priori con Jasmin Trinca voce narrante e la direzione proprio di Marco Pianigiani. Un lavoro dedicato al geniale pittore del Rinascimento fiorentino che era particolarmente atteso e che sta rispettando quanto di bello critica e pubblico si aspettava. Un successo confermato dai tre premi ricevuti al prestigioso Master of Art film festival 2023 che è andato in scena in Bulgaria, nella capitale Sofia e nelle città di Plovdiv e Varna. “Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza” ha conquistato tre premi: “Audience Award”, “Best documentary in fine art”, “Award for most beatiful documentary”. Al cinema “Lumiere” di Sofia il docufilm diretto da Pianigiani ha inaugurato l’ottava edizione del festival (sold out per la “prima”) alla presenza dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra e del Direttore artistico Nayo Titsin. Un risultato che ovviamente ha reso felice Pianigiani “perché - dice il regista a Montalcinonews.com - è il documentario che ha vinto più premi di tutti, tre statuette d’oro, tra cui il documentario più bello esteticamente e di questo sono molto contento perché evidentemente tutte le scene che ho ricreato sono piaciute. Poi c’è stato il premio come miglior documentario d’arte e quello del pubblico che lo ha votato come miglior documentario di tutto il festival e per me è importantissimo. Questo è il maggior festival dell’Est Europa e mi hanno scritto che il documentario sta andando a ruba nei cinema di tutta la parte Est europea. Dopo che in Spagna è piaciuto moltissimo sono contento che il pubblico internazionale apprezzi e riscopra Botticelli grazie a questo documentario”.
Montalcino
Temperatura ore 12: 10°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
6 aprile 2025 12:45