Ormai è allarme siccità. Temperature da record (lunedì a Montalcino si sono toccati anche i 38 gradi) con l’ondata di calore che si annuncia persistente e che andrà a caratterizzare l’inizio di luglio. Poi si vedrà, la speranza è che la pioggia possa arrivare a dare sollievo alle nostre campagne che stanno soffrendo. I primi allarmi sono già partiti, come abbiamo riportato in questi giorni, con i timori del fenomeno dello stress idrico per vigneti e oliveti, due autentiche eccellenze del nostro territorio. Questo è poi il periodo di mietitura del grano e anche in Valdorcia i segnali sono negativi per il raccolto. L’assenza di acqua, inoltre, è un brutto colpo per il tartufo (che già sconta un’ultima annata negativa) con San Giovanni d’Asso che è uno dei centri di eccellenza a livello nazionale. “La situazione è drammatica nelle campagne - spiega Paolo Valdambrini, presidente dell’Associazione Tartufai Senesi - e forse il tartufo è quello che paga le conseguenze maggiori. L’inverno non c’è stato e da maggio siamo in estate piena con un giugno bollente”. Valdambrini ci tiene a lanciare un appello. “Altro che libera cerca. Se non si lavora per fare le irrigazioni nelle tartufaie e la rippatura superficiale nelle tartufaie di bianco a livello spontaneo il tartufo bianco non esisterà più”. Diverso lo scenario per quanto riguarda il miele che finalmente torna ad avere una stagione positiva dopo anni di scarsità di prodotto. E a Montalcino quest’anno, in attesa dell’ufficialità, dovrebbe tornare la Settimana del Miele a settembre. “Adesso il caldo si fa sentire - spiega Federico Ciacci, uno dei produttori più importanti di miele a Montalcino – ma grazie al mese di maggio che è stato caldo e fino a metà giugno la produzione è andata bene. Era da almeno dieci anni che non vedevo questa quantità. Ma i problemi restano, questa stagione è anomala e per l’agricoltura è dura: non so quanto miele verrà prodotto nei prossimi anni”.
Un pensiero su “Emergenza caldo: il miele si salva, allarme tartufo”
Lascia un Commento
Montalcino
Temperatura ore 18: 11°
Precipitazioni (mm):
dati a cura di 3BMeteo
2 aprile 2025 09:00
Pingback: Siccità, Giani firma lo stato di emergenza | Montalcino News