Il Torrenieri va in Promozione!

La festa del Torrenieri per il passaggio in PromozioneSi è fatta la storia. Ieri pomeriggio il Torrenieri con la vittoria in casa nel derby contro l’Amiata ha conquistato lo storico passaggio in Promozione. Non era mai successo ed è davvero qualcosa di grande: una squadra di un paese piccolo che schiera prevalentemente giocatori del posto, con un budget ridotto rispetto a tante compagini, ha vinto il campionato. Questo è il bello del calcio, un modello genuino che può funzionare come dimostra anche la vittoria del campionato dell’Olimpic Sarteano in Seconda Categoria. Era il 2017 quando i biancorossi furono promossi in Prima Categoria, cinque anni dopo il salto in Promozione. Fino a sei anni fa la Seconda Categoria era il massimo palcoscenico conosciuto. A decidere il match di ieri, a pochi minuti dalla fine, il gol del 2-1 segnato da Camillo Bindi, la bandiera e il bomber più prolifico della storia del Torrenieri. Lui ha il biancorosso nel sangue e il gol della Promozione appare come un segno del destino.

No, non era nei piani della società il grande salto quest’anno: la squadra in estate è stata ringiovanita ed affidata a mister Ciacci che tanto bene aveva fatto con le giovanili del San Quirico ma alle prese con la prima esperienza tra i “grandi”. E poi la catena di infortuni, da Bonsi allo stesso Bindi fino a Migliorini, i casi di Covid, la frenata a dicembre. Ma il Torrenieri è stato sempre lì con i grandi, ha superato sul campo l’Invictasauro che sembrava la grande favorita, non ha mai mollato e dentro di sé, nonostante il secondo posto garantiva una comunque prestigiosa finale playoff, ha sempre coltivato il sogno del colpaccio. E adesso chissà che il territorio non possa festeggiare una bellissima doppia promozione: il Montalcino ha conquistato l’accesso alla finale play off di girone che porta all’Eccellenza.

Ieri sera un paese intero aveva gli occhi che brillavano di gioia: clacson, colori, sfilata (grazie a Massimo Armini per le foto), in una domenica animata dalla Festa del treno che ha mostrato, come sempre, una realtà dinamica, attiva, con idee e voglia di fare. Un posto che merita tanto, Torrenieri, perché è storia del territorio di Montalcino, il motore economico della zona una volta era da queste parti. “Ci stiamo godendo qualcosa di straordinario - commenta alla Montalcinonews il presidente del Torrenieri calcio Claudio Mariotti - da noi non c’è più nemmeno una edicola per acquistare un giornale, abbiamo poco. Lo sponsor sulle maglie non esiste, andiamo avanti con il volontariato e poco più. Ma ai giocatori piace il nostro progetto: sanno che i soldi non ci sono, chi viene da Siena ha un piccolo rimborso, eppure preferiscono stare qui che in realtà più grandi. C’è amicizia, una filosofia precisa, un gruppo di giovani guidato dai veterani. Abbiamo avuto il miglior attacco del campionato ma la soddisfazione più bella è stata riportare i giocatori di Torrenieri ad indossare la loro maglia: ne abbiamo una decina ed è qualcosa che volevamo fortemente”. Le cene di gruppo, la bellezza del pallone, qualcosa di magico da conquistare.

Questi ragazzi ce l’hanno fatta e un paese è orgoglioso di loro. I tifosi hanno sempre dato il loro aiuto dalle tribune: ha vinto l’attaccamento, le idee che prevalgono sul budget, l’amicizia vera. “Magari speravamo di arrivarci tra qualche anno in Promozione - conclude Mariotti - ce l’abbiamo fatta prima ma quanto ottenuto lo abbiamo conquistato sul campo con merito. E questo gruppo sarà protagonista anche nella categoria superiore”. E il sogno continua…

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

11 aprile 2025

“Caccia al rifiuto” nei boschi di Montalcino

L’Atc 3 e le squadre di caccia al cinghiale, con la partecipazione di altri cacciatori e altri volontari, vanno a caccia di rifiuti: domani, a partire dalle ore 8, sette squadre (la Civitella, l’Ippogatto, il Leccio, la Dns, lo Squadrone,

11 aprile 2025

Pranzo con i piatti tipici della Sardegna per il Quartiere Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

26 aprile 2025 17:30

Alla Biblioteca di Montalcino il secondo evento di “Aria Nuova”

Una raccolta di storie vere di donne che hanno subito violenza, narrate in chiave poetica, per sensibilizzare i lettori su un tema purtroppo sempre più attuale: “Aria Nuova”, l’associazione giovanile per dare una visione alla Montalcino del futuro, organizza il

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy