Eroica Montalcino è qui la festa. I numeri dell’evento

Eroica MontalcinoTutto lo spettacolo e la festa di Eroica Montalcino. Da venerdì il centro di Montalcino è stato animato da una atmosfera contagiosa con i banchi di biciclette d’epoca, le maglie e i componenti di biciclette testimoni di un passato spesso glorioso e carico di emozioni. Numerosissime le iniziative, non solo sportive, andate in scene nella città vestita a festa, con le vetrine caratterizzate dal ciclismo d’altri tempi, le lampade realizzate con le maglie di lana, i ristoranti pronti a servire cibo speciale ad iniziare dal piatto eroico, le logge di Piazza del Popolo che hanno accolto la passione e l’entusiasmo di davvero tante persone.

Ieri mattina, lungo uno dei cinque percorsi predisposti dall’organizzazione, hanno pedalato in 2047, oltre il 30% in più dell’edizione 2021. Tra questi ben 554 sono arrivati in Toscana dall’estero. Un altro dato, anche questo interessante, racconta che al via ci sono state 309 donne, il 15% dei partenti. Numeri, importanti, che rispecchiano un amore infinito per L’Eroica e per le Eroiche, sempre più diffuse nel mondo. Un mondo composto da eventi che stanno favorendo lo sviluppo di uno stile di vita che parte da lontano, cioè dai valori espressi dagli eroi del ciclismo del secolo scorso, per approdare alle nuove generazioni oggi lungamente in piazza a ballare ed a scambiarsi abbracci e sorrisi.

Eroica Montalcino

Un entusiasmo che ieri mattina ha coinvolto anche i passeggeri del treno storico organizzato dalla Fondazione FFSS e dal Comune di Montalcino per festeggiare i 150 anni della linea Siena-Grosseto con una decina di ciclisti eroici saliti a bordo per sottolineare che, in passato, treno e ciclismo hanno avuto vite spesso intrecciate fra loro: “Tutto è andato a meraviglia – ha commentato Franco Rossi, presidente di Eroica Italia – siamo contentissimi del riscontro che Eroica Montalcino ha avuto quest’anno. E’ fuori di dubbio che l’evento della Val d’Orcia stia crescendo rapidamente nel desiderio di tanti appassionati che ci hanno ringraziato. Siamo noi a ringraziare loro di essere venuti a pedalare nel nostro territorio in occasione di Eroica Montalcino. I ringraziamenti vanno a tantissimi; dai volontari, alle associazioni che ci hanno aiutato nell’allestimento dei ristori e dei percorsi, alle Forze dell’Ordine tutte, all’Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, alle Istituzioni e al territorio tutto. Ma sono ancora tanti altri ad avere il merito di aver dato sostegno all’evento. Tutti bravissimi”.

Felice di vedere come le sue creature crescano in ottima salute, Giancarlo Brocci ideatore de L’Eroica, pedala sempre più entusiasta: “Quello che si raccoglie ogni volta attorno ad Eroica è un popolo straordinario di persone speciali. Noi facilitiamo la loro felicità. Felici, anche noi, di aver messo in moto un mondo straordinario di persone di ogni età che vede in Eroica l’occasione per rappresentare i valori migliori ad iniziare dalla “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” sempre più popolare in tutto il mondo”.

(Foto: Guido Rubino)

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




quasi sereno Montalcino
Temperatura ore 12: 17°
Precipitazioni (mm):

dati a cura di 3BMeteo

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

28 marzo 2025

Dal Circolo LaAv una serie di incontri alla scoperta del latino

“Senza saperlo so il latino”: è questo il titolo del corso organizzato dal Circolo LaAv di Torrenieri, guidato dal professor Raffaele Giannetti, alla scoperta di tutti quei termini della lingua italiana che derivano dal latino. Dopo il primo incontro della

28 marzo 2025

A Sant’Egidio la Via Crucis organizzata dai ragazzi della scuola media

Oggi pomeriggio, alle ore 16.15, presso la Parrocchia di Sant’Egidio, i ragazzi della prima classe della scuola secondaria di primo grado di Montalcino, in vista dell’arrivo della Santa Pasqua, organizzano una Via Crucis, un evento al quale tutta la cittadinanza

4 aprile 2025 21:00

La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

2 aprile 2025 09:00

Torna “La strada tra passione e sicurezza”

Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e

29 marzo 2025 20:00

Il programma della Sagra del Marzuolo

Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy