Arriva il Pranzo Itinerante in versione primaverile

Pranzo Itinerante, la locandinaAnche i Quartieri di Montalcino hanno voluto fare la propria parte in vista dei festeggiamenti dell’8 maggio. La principale novità è l’allestimento di una versione primaverile del Pranzo Itinerante, format che tradizionalmente va in scena nelle settimane che precedono la Sagra del Tordo (e che lo scorso anno era passato dalla cena al pranzo). Ogni Quartiere preparerà una portata: gli antipasti nel Borghetto, i primi nel Travaglio, i secondi nel Pianello e i dolci nella Ruga. Durante il pranzo saranno raccontati e degustati il Rosso, il Brunello e il Moscadello di Montalcino. Per le vie del paese suonerà il gruppo itinerante CiacciaBanda StreetBand. Le prenotazioni e la prevendita dei tagliandi sono disponibili il 6, il 7 e l’8 maggio in una postazione in Piazza del Popolo. Costo del pranzo 30 euro, 10 euro per ragazzi dai 7 ai 12 anni, gratuito per bambini fino a 6 anni. Nel programma rientra anche una merenda/cena nei Quartieri il 7 maggio prima della partenza del Corteo e dell’offerta del cero votivo a Maria Santissima del Soccorso.

Madonna del Soccorso, le attività dei Quartieri di Montalcino

Sabato 7 maggio

Ore 18.30 merenda/cena nei Quartieri

Ore 20.30 partenza Corteo da Piazza Garibaldi

Ore 21 Offerta del cero votivo a Maria Santissima del Soccorso

Domenica 8 maggio

Pranzo Itinerante. Antipasto nel Borghetto, primi piatti nel Travaglio, secondi nel Pianello e dolci nella Ruga. Durante il pranzo saranno raccontati e degustati il Rosso, il Brunello e il Moscadello di Montalcino. L’evento si svolgerà per le vie dei Quartieri. La manifestazione si terrà in osservanza delle norme anti-Covid vigenti. Per le vie del paese il gruppo itinerante CiacciaBanda StreetBand. Prenotazioni/prevendita tagliandi il 6, il 7 e l’8 maggio nella postazione in Piazza del Popolo. Costo del pranzo 30 euro, 10 euro per ragazzi dai 7 ai 12 anni, gratuito per bambini fino a 6 anni.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

7 aprile 2025

Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino

Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona

3 aprile 2025

Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”

“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore

2 aprile 2025

Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice

Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-

1 aprile 2025

Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella

C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al

31 marzo 2025

Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino

Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul

28 marzo 2025

10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo

Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e  Sofia

13 aprile 2025 13:15

Pranzo sardo per il Pianello

Pranzo sardo per il Quartiere Pianello. Domenica 13 aprile, alle ore 13.15, nella sede di via delle Scuole, il Pianello preparerà tutta una serie di pietanze tipiche della tradizione della Sardegna. Si parte con le panadas (delle tortine salate) di

12 aprile 2025 09:30

“Masterchef” per i più piccoli nel Travaglio

“Un giorno da pastore: sabato 12 aprile il Quartiere Travaglio organizza la sua edizione di “Masterchef” dedicata ai bambini, con una giornata da trascorrere in “esterna” presso un’azienda di Montalcino, un’iniziativa che quest’anno sarà dedicata al formaggio. Il programma prevede

11 aprile 2025 17:00

Il sogno della Tuscany Crossing

Dal tramonto all’alba, un viaggio lungo 100 miglia attraverso i boschi, vigneti di Brunello di Montalcino, le strade bianche e i sentieri attraversati dai pellegrini, toccando i luoghi iconici della Val d’Orcia, patrimonio Unesco: questo weekend (11-12 aprile) torna in

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy