Un’opportunità per i cittadini residenti nella Zona Senese con un elevato bisogno di assistenza e che a tal fine si avvalgono di una badante. La Società della Salute senese ha prorogato al prossimo 31 marzo 2022 la scadenza per richiedere buoni servizio per sostenere l’assistenza ai più fragili con oltre 65 anni (o più giovani se affetti da patologie di decadimento cognitivo), anche se si trovano in lista di attesa per l’inserimento in una struttura. Come spiega una nota, l’iniziativa dedicata all’Assistenza Familiare (Azione 3) fa parte del progetto Adipro (Azioni di prossimità sul territorio senese), finanziato dal Fondo europeo per lo Sviluppo e la Coesione. Gli importi mensili dei buoni servizio per sostenere il costo di un assistente familiare possono arrivare fino a 800 euro, sulla base dell’Isee valido nel 2022. Requisito fondamentale è che l’assistente familiare sia regolarmente assunto per almeno 26 ore settimanali e che risulti in regola con la procedura di accreditamento della Regione Toscana, specificata nel bando disponibile sul sito www.sds-senese.it


dati a cura di 3BMeteo
7 aprile 2025
Il Torrenieri vince e tiene vivo il sogno, pari per il Montalcino
Nella penultima giornata di campionato, il Torrenieri batte 2-1 lo Spoiano, resta a tre punti dall’Acquaviva e mantiene le speranze per il sogno della promozione diretta. Il Montalcino, invece, pareggia con il Capolona Quarata e dice definitivamente addio alla zona
3 aprile 2025
Dazi, Confagricoltura: “niente allarmismi ma ora serve negoziare”
“Il vino toscano ha una forte vocazione all’export e continuerà a essere un punto di riferimento sui mercati internazionali, nonostante le nuove barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’introduzione dei dazi americani avrà un impatto significativo su un settore
2 aprile 2025
Nell’Abbazia di Sant’Antimo la Via Crucis con il Cardinale Lojudice
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
1 aprile 2025
Vinitaly 2025: Albiera Antinori dal Presidente della Repubblica Mattarella
C’era anche Albiera Antinori, che possiede a Montalcino la cantina Pian delle Vigne, tra le più importanti del territorio di Montalcino, in qualità di presidente Federvini (Gruppo Vini), insieme ai vertici di VeronaFiere, al presidente Ice Matteo Zoppas e al
31 marzo 2025
Per il Torrenieri pari con il Ponte d’Arbia, pesante ko per il Montalcino
Domenica difficile per le squadre di Montalcino. Il Torrenieri pareggia 0-0 sul campo del Ponte d’Arbia e perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta, che resta distante tre punti (l’Acquaviva capolista fermata sull’1-1 dal Tegoleto). Il Montalcino, invece, perde 4-1 sul
28 marzo 2025
10 medaglie per Montalcino alla Jesolo Cup di teakwondo
Lo scorso weekend si è svolta la Jesolo Lion Cup 2025, un importante torneo giovanile di taekwondo. Montalcino è stato rappresentato dagli allievi della Tiger Temple, che hanno conquistato ben 10 medaglie. Pietro Recchia, Lorenzo Mignarri, Dominic Ostan e Sofia
Un pranzo a base di pesce
Domenica 6 aprile, alle ore 12.45, l’Auser Montalcino organizza un pranzo tra amici che condividono il piacere di stare insieme. Presso il Centro Chelucci sarà preparato un pranzo a base di pesce.
4 aprile 2025 21:00La Via Crucis nell’Abbazia di Sant’Antimo
Venerdì 4 aprile, nell’Abbazia di Sant’Antimo, alle ore 21, si terrà la Via Crucis in vista della Santa Pasqua. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ed è organizzata dalla Forania Montalcino-
2 aprile 2025 09:00Torna “La strada tra passione e sicurezza”
Una giornata all’insegna della legalità per conoscere il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle ore 9, presso lo stadio G. Bianchini, gli studenti delle scuole di Montalcino parteciperanno a “La strada tra passione e
Il programma della Sagra del Marzuolo
Su il sipario sulla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo. Domani e domenica il “Bianchetto” di San Giovanni d’Asso sarà protagonista dell’edizione n. 21 della festa che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo, che poi proseguirà fino alla manifestazione
23 marzo 2025 09:15A Castelnuovo dell’Abate il “Trekking del sovescio”
Domenica 23 marzo a Castelnuovo dell’Abate si svolgerà il “Trekking del sovescio”, una camminata fino a Salicutti. Un percorso ad anello di 15 km impegnativo per lunghezza, dislivello e terreno sconnesso, con l’idea di scoprire il territorio intorno a Castelnuovo.
21 marzo 2025 17:30“Solo un po’” a Scrittori a Km 0
Proseguono gli incontri di “Scrittori a Km 0”, la rassegna, promossa dalla Pro Loco di Torrenieri e dalla Biblioteca Arci, per promuovere la scoperta e la lettura di libri scritti da autori del territorio, condividendo le storie e il processo